“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

8 marzo per le donne ai musei

7 Marzo 2024 Anna 0

Per tutte quelle che …amano l’arte, Venerdì 8 marzo la Fondazione Torino Musei offre alle coppie di donne (amiche, colleghe, mamma e figlia, zia e nipote) che visiteranno GAM, MAO e Palazzo Madama l’accesso alle collezioni permanenti e alle mostre temporanee pagando un solo biglietto. […] LEGGI TUTTO

Chiara Bertola alla guida della Gam

20 Febbraio 2024 Anna 0

Presentata alla Gam la nuova Direttrice Chiara Bertola  e illustrate le prospettive future per la più antica  Galleria civica  d’Italia  che, insieme a quella di Roma, detiene la più ricca collezione di opere dell’Ottocento e del Novecento nazionali. Ringraziando il Direttore uscente Riccardo Passoni, il […] LEGGI TUTTO

Black History Month

31 Gennaio 2024 Giulia 0

In occasione della terza edizione del Black History Month il Polo del 900 ospiterà due mostre fotografiche che utilizzano l’arte come strumento di denuncia oltre ad alcuni eventi riportati sotto. Le mostre fotografiche, portano il titolo “Le vittime della nostra ricchezza & Silent dust” I […] LEGGI TUTTO

Legends – storie, miti e leggende del Canavese

8 Gennaio 2024 Giulia 0

Apre il 12 gennaio presso Villa Amoretti, Corso Orbassano 200, la mostra fotografica LEGENDS – STORIE, MITI E LEGGENDE DEL CANAVESE.  Il percorso della mostra si svolge attraverso 10 differenti fotografie, una per ogni luogo canavesano interessato dalla presenza di una storia, mito o leggenda. La […] LEGGI TUTTO

Contemporary Monogatari al Mao

14 Dicembre 2023 Anna 0

Dal 12 dicembre 2023 al  5 maggio 2024 nelle sale di  Via San Domenico, 11 sarà visibile un nuovo allestimento della galleria giapponese del MAO, che accosta opere delle collezioni permanenti e lavori dell’artista giapponese Kazuko Miyamoto (Tokyo, 1942). Un delicato kesa, il mantello rituale […] LEGGI TUTTO

Hayez alla Gam

20 Ottobre 2023 Anna 0

Giuseppe Mazzini diceva di lui: “La sua ispirazione emana direttamente dal proprio Genio: non è settario nella sostanza; non è imitatore nella forma”. L’ispirazione  e la tecnica straordinaria di Francesco Hayez (Venezia 1791- Milano 1882)  sono oggetto di una grande mostra  alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea […] LEGGI TUTTO

13/10 Duel: musica, parole e maschere

6 Ottobre 2023 Loris 0

Venerdì 13 ore 21 – Duel. Musica, parole e maschere Prima assoluta in Cascina Roccafranca per lo spettacolo dell’Orchestra Filarmonica di Torino. A cura di Associazione Orchestra Filarmonica di Torino. Costo ingresso 3 euro. I biglietti si possono acquistare presso la sede dell’evento, 45 minuti […] LEGGI TUTTO

Michele Tocca: Repoussoir

24 Giugno 2023 Anna 0

Il progetto espositivo, curato da Elena Volpato, nasce dall’ acquisizione di un gruppo di opere di Michele Tocca (Subiaco, 1983), un pittore capace di porsi all’osservazione del mondo con l’immediatezza  e il candore di uno sguardo che sa vedere tutto come fosse la prima volta, […] LEGGI TUTTO

Metalli sovrani

16 Giugno 2023 Anna 0

Il mondo islamico culturalmente rappresenta il ponte tra Estremo oriente e Occidente come dimostra il progetto espositivo visibile al Mao dal 16 giugno al 17 settembre dal titolo Metalli sovrani. La festa, la caccia e il firmamento nell’Islam medievale. La mostra, a cura di Veronica […] LEGGI TUTTO

Bizantini a Palazzo Madama

11 Maggio 2023 Anna 0

La mostra ospitata a Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica di Torino, dal 10 maggio al 28 agosto 2023, arriva dal MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli –  a Torino con un’integrazione che illustra il rapporto di quella civiltà millenaria  con l’area piemontese. […] LEGGI TUTTO

1 2 3 4 5 6 18