“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

40 TFF, tra tradizione e sperimentazione

29 Novembre 2022 Anna 0

Tra le opere presenti a questo  Torino Film Festival  che rivelano scelte di stile, di contenuto e linguaggi   innovativi o originali segnaliamo senz’altro Unrest, del regista elvetico Cyril Schäublin (CONCORSO LUNGOMETRAGGI), già premio per la regia all’edizione di quest’anno del festival di Berlino.  1872: in […] LEGGI TUTTO

40 Tff. Inquietudini adolescenziali

28 Novembre 2022 Anna 0

Il confine tra l’adolescenza e l’età adulta è una linea d’ombra, con momenti di smarrimento e di sofferenza psicologica, spesso inconfessati. L’emergenza sanitaria mondiale, con l’obbligo dell’isolamento e le paure amplificate dal bollettino quotidiano delle vittime, ha acuito il disagio connesso a questa fase specifica […] LEGGI TUTTO

TFF 40:   Cinema, mon amour

26 Novembre 2022 Anna 0

“Potevamo soccombere, invece siamo qui, vivi più che mai”. In una situazione sanitaria controllata, anche se non risolta, Gaetano Renda ha organizzato, in apertura di un  40° Torino Film Festival tutto in presenza, un convegno sulla situazione delle sale cinematografiche nel nostro Paese. L’esercente di Centrale, […] LEGGI TUTTO

LE MANI SULLA VERITÀ

19 Novembre 2022 Anna 0

 “Acquisire il fondo Rosi è stato un grande privilegio. È uno dei maestri del cinema italiano e i materiali conservati restano di sorprendete attualità per i temi affrontati e per la capacità di parlare allo spettatore utilizzando un approccio e uno stile che sono alla base del […] LEGGI TUTTO

Tango con Putin al Massimo

19 Novembre 2022 Anna 0

Il titolo originale di Tango con Putin cioè Adventures in Russian Journalism della regista Vera Krichevskaya e la citazione di Jim Morrison con cui  si apre, “Chiunque controlla i media, controlla le menti“, anticipano il taglio del documentario sulla  Dozhd TV.  Alla lettera Dozhd significa “pioggia” […] LEGGI TUTTO

Casa Torino Film Festival

18 Novembre 2022 Anna 0

“Sarà un gran festival, allegro e divertente”. Ne è convinto l’artista torinese Ugo Nespolo, che ha realizzato l’immagine guida del festival, lavorando su alcune icone del cinema,  nella convinzione che alto e basso nella cultura debbano viaggiare insieme. Un’immagine  un po’ sofisticata, la sfida a […] LEGGI TUTTO

Michele Placido al Massimo

14 Novembre 2022 Anna 0

“Pochi ma buoni”. Michele Placido ha salutato così,  domenica 13 novembre, gli spettatori della proiezione del suo ultimo lavoro, L’ombra di Caravaggio, alla Sala 1 del Cinema Massimo, meno numerosi forse perché all’Allianz Stadium nelle stesse ore si giocava la partita Juventus-Lazio.  ll film è […] LEGGI TUTTO

Appuntamento al cinema col MNC

11 Novembre 2022 Anna 0

Numerose iniziative a cura del Museo Nazionale del Cinema alle sale del Massimo per i prossimi giorni: CINEMA MASSIMO MNC – DOMENICA 13 NOVEMBRE 2022, ORE 20.30:  Il regista  Michele Placido  incontrerà il pubblico del Cinema Massimo alla proiezione de “L’ombra di Caravaggio” di domenica 13 […] LEGGI TUTTO

TFF fa 40

9 Novembre 2022 Anna 0

“Un festival curioso, elegante, compatto. Una punta di eccellenza in una città e in una regione che tanto hanno investito nel cinema, e che dal cinema hanno avuto molto in termini di immagine e di ricchezza collettiva”. Con queste parole Steve Della Casa, a distanza di vent’anni, […] LEGGI TUTTO

Frequencies 2023

9 Novembre 2022 Cristina Bozzo 0

Seeyousound  è musica da vedere, film da ascoltare: Seeyousound International Music Film Festival è il primo festival in Italia completamente dedicato al cinema a tematica musicale. Fin dalle prime edizioni del festival Seeyousound si è dimostrata una realtà dinamica che in pochi anni ha saputo […] LEGGI TUTTO

1 16 17 18 19 20 51