“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Cinema per l’Ucraina

13 Aprile 2022 Anna 0

L’Associazione Museo Nazionale del Cinema  propone alla città il progetto “Cinema per l’Ucraina”: una rassegna cinematografica che si articola in sei appuntamenti ogni giovedì sera, dal 14 aprile al 19 maggio 2022 a Torino, per riflettere sul terribile conflitto in corso in Ucraina attraverso lo sguardo di registi, sia ucraini che italiani, che […] LEGGI TUTTO

Anteprima regionale di Sarura al Massimo

18 Marzo 2022 Anna 0

L’Associazione Museo Nazionale del Cinema e il Centro Studi Sereno Regis presentano la nuova edizione di Lavori in Corto, concorso cinematografico per cortometraggi e documentari rivolto a giovani registi italiani e stranieri operanti sul territorio nazionale. Gli occhiali di Gandhi è il titolo scelto per questa edizione segnata dalla terribile attualità della […] LEGGI TUTTO

4 film per AffiDarsi

1 Febbraio 2022 Anna 0

“L’affidamento aiuta a diventare grandi: lo sanno anche i bambini”. Il gioco di parole  evidenzia   come l’affido familiare sia un percorso di crescita  condiviso dagli adulti (famiglia affidataria, famiglia di origine) e dai minori. A sostegno del valore di questa esperienza, l’Associazione Museo Nazionale del […] LEGGI TUTTO

100 anni di pace

5 Novembre 2018 Chiara Lionello 0

La mostra “100 anni di pace” è stata presentata lunedì 29 ottobre presso il negozio Freedhome (via Milano 2c) dove sono in vendita articoli confezionati da detenuti di varie carceri italiane. Non si poteva scegliere luogo migliore per lanciare una mostra sulla non violenza. La […] LEGGI TUTTO

CINETICA – NEMICO DELL’ISLAM?

21 Aprile 2016 Daniela Ghirardi 0

Continua il programma di CINETICA – la rete delle sale indipendenti della città. VENERDI 22 Arile 2016 ore 21,00 presso il Centro Studi Sereno Regis di Via Garibaldi 13, sarà proiettata, in anteprima regionale e con la presenza dell’autore, “NEMICO DELL’ISLAM? Un incontro con Nouri […] LEGGI TUTTO

1 2