La politica gridata attraverso i media sta quasi oscurando le elezioni amministrative, vicinissime, dando più volume alle questioni che si giocheranno tutte nel refendum costituzionale che si svolgerà ad ottobre.
Il nostro giornale organizzerà a settembre un incontro cittadino con un obbiettivo: informare i cittadini su quello che si va a votare.
In questo periodo è difficile togliere il “rumore politico” che sovrasta i contenuti.
In questo panorama la rivista “La Civiltà Cattolica” ha pubblicato un articolo che ha sollevato molte polemiche , per lo più pretestuose e fuorvianti, sulla sua collocazione nel panorama politico. Non paga di questo la rivista ha organizzato un incontro, il 21 maggio scorso, per ragionare sulle ragioni del NO e quelle del SI con due relatori di primissimo piano:
UGO DE SIERVO (professore ordinario di diritto costituzionale, già presidente della Corte costituzionale) e FRANCO PIZZETTI (professore ordinario di diritto costituzionale a Torino e docente alla Luiss, già presidente del Garante della protezione dei dati personali) moderato da P. FRANCESCO OCCHETTA S.I., scrittore de La Civiltà Cattolica.
I ragionamenti sono complessi e noi non possiamo che consigliarvi di guardare&ascoltare l’intero incontro che vi proponamio on demand in video streaming
franco
direttore@vicini.to.it
Lascia un commento