“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Suggestioni surrealistiche a Torino

16 Febbraio 2025 Giulia 0

Un altro tassello si aggiunge alle commemorazioni per il centenario del movimento Surrealista. A Torino, oltre alla mostra che il Museo Accorsi Ometto ha dedicato a Giorgio De Chirico un’ altra pregevole iniziativa la offre il Collegio San Giuseppe, con una bella e ampia esposizione […] LEGGI TUTTO

Casa Giglio

16 Febbraio 2025 Giulia 0

Di casa Giglio abbiamo già parlato in queste pagine. Volentieri pubblichiamo notizie su iniziative che hanno una ricaduta sul sociale, quindi ricordiamo che la Casa è un grande appartamento nel cuore di Torino che ospita gratuitamente famiglie con figli in cura presso gli ospedali torinesi. […] LEGGI TUTTO

L’anniversario

9 Febbraio 2025 Giulia 0

Ci sono delle storie che per quanto dolorose sono raccontate così bene, con tale maestria nell’uso del linguaggio e dei tempi narrativi, da scatenare sentimenti forti, da non sapersene più allontanare. E’ il caso di “L’anniversario” di Andrea Bajani. Alla lettura del suoi precedente romanzo […] LEGGI TUTTO

Che cosa hai messo nel paniere?

6 Febbraio 2025 Giulia 0

Sapete quelle domande che uno si fa da una vita e, pur sapendo che sicuramente la risposta esiste, e sarà ampiamente motivata, non si riesce a trovarla nella proprio personale bagaglio di buon senso? Tra le molte oggi mi si affaccia questa: “Come e in […] LEGGI TUTTO

30 anni di Mau a Torino

29 Gennaio 2025 Giulia 0

A Torino, trent’anni fa, è iniziata l’avventura del Mau, Museo di Arte Urbana, il primo pionieristico progetto italiano per creare un insediamento artistico permanente all’aperto all’interno di un grande centro metropolitano. Dipingere un muro per raccontare una storia, per denunciare un’ingiustizia, per dare una voce […] LEGGI TUTTO

Storia di dieci giorni

23 Gennaio 2025 Giulia 0

Per il giorno della Memoria al Polo del 900 si inaugurerà l’Istallazione immersiva: Tornare, Mangiare, Raccontare. 1945: Primo Levi e la liberazione di Auschwitz. Un evento speciale dedicato a Primo Levi e alla sua Storia di 10 giorni che verrà trasmesso anche in diretta radiofonica per il programma Radio3 Suite. […] LEGGI TUTTO

Donne

3 Dicembre 2024 Giulia 0

Quanto segue esula un po’ dagli argomenti qui normalmente trattati, ma mi piace raccontare questa piccola storia di resilienza femminile. L’anzianissima (97) madre di un’amica, negli ultimi tempi insiste molto con la figlia per decidere assieme l’abbigliamento da indossare per l’ultimo viaggio. Dopo qualche comprensibile […] LEGGI TUTTO

Sinfonia di Natale

27 Novembre 2024 Giulia 0

Si avvicina Natale e si moltiplicano le iniziative che propongono vari tipi di intrattenimento per rendere le nostre Festività più serene. Un momento che può essere insieme gaio ma anche significativo ce lo propone Casa Giglio, offrendoci una Sinfonia di Natale ricca di suggestioni. Il […] LEGGI TUTTO

Cleopatra. La donna, la regina, il mito

27 Novembre 2024 Giulia 0

Sicuramente ai suoi tempi non esisteva la parola “Influencer”, ma visitando la bella Mostra a lei dedicata dai Musei Reali, Cleopatra sembra essere stata un’antesignana di questi personaggi ora così di moda. Intrisa di cultura ellenica, sofisticata intellettuale, regina manager e donna di ampie vedute […] LEGGI TUTTO

Brava gente

24 Novembre 2024 Giulia 0

E’ una periferia cittadina che si preferirebbe ignorare la protagonista di “Brava gente”, l’ultimo libro di Margherita Oggero. Il titolo, come ha ricordato l’autrice nella presentazione avvenuta al “Caffè Letterario”, ci riporta a quel “Italiani brava gente” che, come i fatti raccontano, non corrisponde al […] LEGGI TUTTO

1 2 3 4 30