“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Non ho l’età

4 Febbraio 2024 Giulia 0

Se al di là del tedio che può scaturire dalla martellante presenza televisiva di Amadeus il quale quotidianamente ci ricorda quanti minuti mancano alla prossima edizione, o dalla consapevolezza che mai potremo tenere a mente i nomi dei partecipanti meno conosciuti ( chi sono per […] LEGGI TUTTO

Black History Month

31 Gennaio 2024 Giulia 0

In occasione della terza edizione del Black History Month il Polo del 900 ospiterà due mostre fotografiche che utilizzano l’arte come strumento di denuncia oltre ad alcuni eventi riportati sotto. Le mostre fotografiche, portano il titolo “Le vittime della nostra ricchezza & Silent dust” I […] LEGGI TUTTO

Riflessioni sul sistema carcerario

18 Gennaio 2024 Giulia 0

La Marchesa Giulia Falletti di Barolo e la sua infaticabile attività in favore delle classi più disagiate verrà ricordata venerdì 19 gennaio, alle ore 9, con una messa nella Chiesa di Santa Giulia (luogo dove riposano le spoglie mortali dei marchesi Giulia e Carlo Tancredi). […] LEGGI TUTTO

Lavori non in corso

15 Gennaio 2024 Giulia 0

La lettura giornaliera della rubrica del quotidiano cittadino “Specchio dei tempi” è sempre stata, come il titolo stesso suggerisce, uno spaccato di quello che i cittadini pensano della loro città e del loro viverla, nel bene o nel male, più spesso nel male. Sicuramente perché […] LEGGI TUTTO

Legends – storie, miti e leggende del Canavese

8 Gennaio 2024 Giulia 0

Apre il 12 gennaio presso Villa Amoretti, Corso Orbassano 200, la mostra fotografica LEGENDS – STORIE, MITI E LEGGENDE DEL CANAVESE.  Il percorso della mostra si svolge attraverso 10 differenti fotografie, una per ogni luogo canavesano interessato dalla presenza di una storia, mito o leggenda. La […] LEGGI TUTTO

Tastè Partout, dal campo alla cucina

7 Gennaio 2024 Giulia 0

Se siete appassionati di cucine esotiche, o anche semplicemente curiosi di culture del cibo diverse dalle nostre, è in arrivo una chicca che ci regalerà il celeberrimo chef Kumalè (che è poi il nome più conosciuto di Vittorio Castellani, gastronomo famoso sulla piazza torinese e […] LEGGI TUTTO

70 anni di televisione

31 Dicembre 2023 Giulia 0

Quest’anno due date a ricordarci l’importanza di Torino per la radio e la televisione. Il 3 gennaio i settanta anni dalla prima trasmissione televisiva mentre è del 6 ottobre 1924 la prima radiofonica. La televisione scaldava però i motori da molto prima del ‘54: è […] LEGGI TUTTO

…l’attesa della perfezione

28 Dicembre 2023 Giulia 0

Ma quanto è bella la foto che ha vinto l’“Astronomy picture of the day”. Bella non solo perché accarezza la nostra regione, con un’immagine che racchiude certe sue lunari peculiarità: un simbolo di dolente rimembranza come Superga, la silhouette di un monte che è un […] LEGGI TUTTO

Giù le mani dal gianduiotto

21 Dicembre 2023 Giulia 0

Da che mondo è mondo si sa che ci sono dei detti che rispecchiano la realtà in modo ineccepibile, tanto da diventare quasi patrimonio dell’umanità. Uno di questi è: “ Va come un orologio svizzero”. E insomma, fin qui nessuno ha niente da ridire. Ma […] LEGGI TUTTO

Giù nella valle

8 Novembre 2023 Giulia 0

C’è un filo che lega la musica di Bruce Springsteen all’ultima storia scritta da Paolo Cognetti e anche se viene esplicitato solo alla fine, l’atmosfera dolente dell’intera vicenda ci riporta a certe atmosfere da derelitti riportate spesso nelle canzoni del “Boss”. L’autore  cita “Nebraska”, Carver, […] LEGGI TUTTO

1 5 6 7 8 9 30