“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

La petite, di Guillaume Nicloux

21 Gennaio 2024 Anna 0

A Bordeaux un  vedovo sessantenne, Joseph, riceve la notizia che il figlio Emmanuel  e il suo compagno Joaquim sono morti in un incidente aereo. Lo strazio è accresciuto dal fatto che i due attendevano un figlio da Rita, una donatrice belga (in Belgio la donazione […] LEGGI TUTTO

Bandi regionali per la cultura

18 Gennaio 2024 Anna 0

La riunione del Tavolo della Cultura istituito  dalla Giunta regionale per condividere la programmazione 2024, 2025 e 2026 e per illustrare agli operatori il report del settore degli ultimi cinque anni ha fatto emergere  la progressione dei fondi a disposizione dei bandi che sono passati da 7.5 […] LEGGI TUTTO

Beyond the Story. Il racconto di 10 anni di BTS

15 Gennaio 2024 Loredana Pilati 0

Il libro “Beyond the Story” ci racconta la genesi, crescita, evoluzione dei BTS, gruppo musicale sudcoreano di 7 ragazzi, passati da completi “outsider” a diventare degli innegabili “outlier” nel panorama mondiale, una leggenda nel campo musicale K-pop. I BTS (방탄소년단, Bangtan Sonyeondan), conosciuti anche come […] LEGGI TUTTO

Ogni mattina a Jenin

8 Gennaio 2024 Cristina Bozzo 0

Più che mai attuale il libro di Susan Abulhawa. La storia della Palestina , intrecciata alle vicende di una famiglia, che diventa simbolo delle famiglie palestinesi , si snoda nell’arco di quasi sessant’anni, dal 1940 al 2002, attraverso gli episodi che hanno segnato la nascita […] LEGGI TUTTO

Legends – storie, miti e leggende del Canavese

8 Gennaio 2024 Giulia 0

Apre il 12 gennaio presso Villa Amoretti, Corso Orbassano 200, la mostra fotografica LEGENDS – STORIE, MITI E LEGGENDE DEL CANAVESE.  Il percorso della mostra si svolge attraverso 10 differenti fotografie, una per ogni luogo canavesano interessato dalla presenza di una storia, mito o leggenda. La […] LEGGI TUTTO

Perfect days, di Wim Wenders

7 Gennaio 2024 Anna 0

Wim Wenders e Tokio: una storia d’amore che inizia nel 1985, quando il regista tedesco si reca in Giappone a girare Tokio- ga, il riuscito  documentario su Ozu Yasujiro, a venti anni dalla morte, e sulla capitale nipponica, luogo sospeso tra il passato della propria tradizione […] LEGGI TUTTO

Serie tv. Cose serie 14.

3 Gennaio 2024 Anna 0

Keep calm e guarda una serie tv. Si è appena chiuso un anno gravido di inquietudine, i venti di guerra continuano a soffiare impetuosi, tensioni politiche e problemi ambientali non accennano ad attenuarsi: perché non  muovere i primi passi nel 2024, prudentemente, recuperando qualche serie […] LEGGI TUTTO

70 anni di televisione

31 Dicembre 2023 Giulia 0

Quest’anno due date a ricordarci l’importanza di Torino per la radio e la televisione. Il 3 gennaio i settanta anni dalla prima trasmissione televisiva mentre è del 6 ottobre 1924 la prima radiofonica. La televisione scaldava però i motori da molto prima del ‘54: è […] LEGGI TUTTO

Contemporary Monogatari al Mao

14 Dicembre 2023 Anna 0

Dal 12 dicembre 2023 al  5 maggio 2024 nelle sale di  Via San Domenico, 11 sarà visibile un nuovo allestimento della galleria giapponese del MAO, che accosta opere delle collezioni permanenti e lavori dell’artista giapponese Kazuko Miyamoto (Tokyo, 1942). Un delicato kesa, il mantello rituale […] LEGGI TUTTO

Tutto su Anna

5 Dicembre 2023 Anna 0

La sua immagine campeggia nel salone del Circolo dei Lettori in Via Bogino 9 a Torino, il volto bello e segnato perché diceva al truccatore: «Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. C’ho messo una vita a farmele!». Interprete di pellicole indimenticabili, Anna […] LEGGI TUTTO

1 7 8 9 10 11 36