“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

“Insieme”

5 Novembre 2024 Giulia 0

Dopo il successo della prima edizione, torna anche quest’anno a Torino “Insieme”, il Festival ideato e organizzato da Fondazione Paideia, ente che da oltre trent’anni è impegnato nel sostegno dei bambini con disabilità e delle loro famiglie. Molti gli ospiti che calcheranno il palco per portare a tutti […] LEGGI TUTTO

La tramvia Sassi-Superga

5 Novembre 2024 Cristina Bozzo 0

La storica tranvia a dentiera Sassi – Superga è unica in Italia nel suo genere: parte dalla Borgata Sassi per arrivare in cima alla collina , alla terrazza antistante la Basilica di Superga , il punto panoramico più iconico di Torino. È la continuazione di […] LEGGI TUTTO

Dora Nera 2024

5 Novembre 2024 Giulia 0

Dall’8 al 10 novembre la nuova edizione di Dora Nera, il primo festival della città di Torino dedicato alla cultura noir, sia dal punto di vista della letteratura sia da quello cinematografico. Dora Nera è più di un festival, più di una rassegna e non […] LEGGI TUTTO

Fumana

4 Novembre 2024 Giulia 0

Paolo Malaguti ha abituato i suoi lettori a storie che racchiudono sapientemente grande realtà e atmosfere magiche. Non fa eccezione il bellissimo “Fumana”: la storia di una “strigossa” (così venivano chiamate nella società contadina del Rovigiano le donne che potevano guarire il corpo e la […] LEGGI TUTTO

Cyprien Gaillard alle OGR

4 Novembre 2024 Anna 0

 Le OGR Torino ospitano Retinal Rivalry, mostra personale di Cyprien Gaillard (Parigi,1980) a cura di Samuele Piazza, nel Binario 1 delle ex Officine Grandi Riparazioni. Negli spazi ex industriali, fino al 2 febbraio 2025,  è visibile per la prima volta in Italia il nuovo lavoro video dell’artista parigino dopo il debutto alla Fondazione […] LEGGI TUTTO

American Nature

2 Novembre 2024 Giulia 0

L’America, così attuale e preoccupante in questi giorni di attesa elettorale, ci appare, nella mostra che le Gallerie d’Italia dedicano a Mitch Epstein, in tutta la sua fragilità di potenza in declino. “American Nature” si chiama, ma più che l’esibizione della natura americana ci pare […] LEGGI TUTTO

Mary Heilmann e Maria Morganti alla Gam

1 Novembre 2024 Anna 0

Definisce l’ ambizioso e virtuoso progetto delle grandi mostre d’autunno della Gam la presentazione  del lavoro di due  artiste contemporanee di fama internazionale, visibile fino al 16 marzo 2025: Mary  Heilmann e Maria Morganti.  Anch’esse affascinate dai temi: luce, colore, tempo, la loro arte è […] LEGGI TUTTO

Metodi di sterminio

31 Ottobre 2024 Giulia 0

Un pensiero antico attribuiva alle guerre il potere salvifico per l’umanità di far fuori un bel po’ di gente, giacché donna (e per forza di cose anche uomo) si ostinavano a procreare indisturbati, unendo come si dice l’utile al dilettevole con il risultato che a […] LEGGI TUTTO

“Torino Stop” al Mauto

31 Ottobre 2024 Anna 0

Dopo un anno, la gestione della Direttrice del Museo dell’Automobile di Torino Lorenza Bravetta conferma che si può usare l’auto in contaminazioni con altri ambiti culturali. Lo dimostra l’evento legato alla Fiat 127 Special, cuore del progetto artistico di Cristian Chironi. Origini sarde, formatosi all’Accademia […] LEGGI TUTTO

1950-1970. La grande arte italiana

31 Ottobre 2024 Giulia 0

Ventuno artisti rappresentativi di una stagione italiana molto significativa sono esposti a Palazzo Chiablese, per la prima volta fuori dal Museo di appartenenza, cioè la Galleria d’Arte Moderna romana. Le opere, raccolte dall’infaticabile soprintendente Palma Bucarelli testimoniano, anche se spesso con opposte modalità espressive, la […] LEGGI TUTTO

1 9 10 11 12 13 146