“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Impressionisti tra sogno e colore

24 Marzo 2023 Giulia 0

Impressionisti tra sogno e colore è il titolo della mostra visitabile al Mastio della Cittadella di Torino dall’11 marzo al 4 giugno 2023. L’esposizione torinese non si propone come un insieme di dipinti allineati l’uno accanto all’altro, ma come un insieme di opere organico che […] LEGGI TUTTO

Elliott Erwitt a Stupinigi

20 Marzo 2023 Anna 0

Forse perché la cucina è uno dei luoghi più vissuti della casa, sono in mostra nelle antiche cucine della Palazzina di Caccia di Stupinigi molti scatti inerenti l’idea di famiglia, realizzati lungo settant’anni  dal celebre fotografo nato a Parigi, ma naturalizzato americano. Di origini russo-ucraine, […] LEGGI TUTTO

Il libro “La Magia della Luce”

18 Marzo 2023 franco 0

Se il video è parente stretto dell’ebook (avendo entrambi l’elettronica nel DNA), la pellicola cinematografica e la carta lo sono tra di loro: hanno in comune la materialità, le cose da manipolare con le mani. Naturale dunque che una mostra come “La Magia della Luce” […] LEGGI TUTTO

I colori della libertà

16 Marzo 2023 Anna 0

“L’inclusività in tutte le sue forme, trasversale ai valori dell’Europa, è l’unico modo per generare cultura. Non importa quanto possiamo essere distanti, ci sarà sempre un punto di contatto possibile”. (E. Ponzi) All’edizione 2023 di Biennale Democrazia, dal titolo Ai confini della libertà, Palazzo Madama – Museo […] LEGGI TUTTO

Mrs England di Stacey Halls

14 Marzo 2023 Cristina Bozzo 0

La voce narrante di questo romanzo, intenso e coinvolgente che si legge tutto d’un fiato, è quella di Ruby May, bambinaia diplomata al  prestigioso Nordland Institute di Londra, ed è ispirata ad una storia vera accaduta a Birmingham a fine ottocento. In un giorno del […] LEGGI TUTTO

Da Cinefiat alla Film Commission

11 Marzo 2023 Anna 0

Introdotta da spezzoni del documentario “Cinefiat presenta”, realizzato da Elena Testa (responsabile Archivio del cinema industriale di Ivrea) e Alessandro Castelletto (regista), a Villa Amoretti il 9 marzo scorso ha ripreso vita la storia avventurosa del cinema d’impresa a Torino. Cinefiat era la casa di produzione […] LEGGI TUTTO

Eve Arnold. L’opera 1950-1980

5 Marzo 2023 Giulia 0

Eve Arnold è stata una fotografa americana che si ricorda soprattutto per i suoi scatti a divi del cinema, tra cui, le più famose quelle a Marylin Monroe. Peccato, perché nella sua lunga carriera artistica la Arnold ha spaziato tra tantissimi soggetti occupandosi di argomenti […] LEGGI TUTTO

L’Auto a “La magia della luce”

5 Marzo 2023 Gianpaolo 0

Giovedì 2 marzo scorso a “La magia della luce”, rassegna sulla storia della pellicola in corso presso la biblioteca Villa Amoretti, era di scena l’ Auto. Quella con la A maiuscola che ha alimentato e condizionato le nostre vite di torinesi per più di un […] LEGGI TUTTO

8 marzo

28 Febbraio 2023 Giulia 0

Lo Spazio Donne di Cascina Roccafranca e la Cascina Roccafranca sono i promotori, per il mese di Marzo in occasione della festa della donna, dell’iniziativa il MARZO DELLE DONNE, una rassegna di eventi culturali e iniziative solidali. La proposta prevede la proiezione di quattro film, […] LEGGI TUTTO

1 16 17 18 19 20 97