“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Suonare forte

10 Gennaio 2023 Giulia 0

Sempre alle Gallerie d’Italia con  il progetto “La Grande Fotografia Italiana” affidato a Roberto Koch, editore, curatore, fotografo e organizzatore di eventi culturali intorno alla fotografia, si dà spazio ai maestri della fotografia italiana attraverso una serie di mostre dedicate: “Lisetta Carmi. Suonare Forte” inaugura […] LEGGI TUTTO

Gregory Crewdson. Eveningside

10 Gennaio 2023 Giulia 0

Purtroppo è quasi arrivata alla fine la bella mostra su Gregory Crewdson  ospitata alle Gallerie d’Italia di piazza San Carlo. Per la prima volta in un museo “Eveningside”, il terzo capitolo della sua trilogia commissionata per l’occasione da Intesa Sanpaolo. Chiamare l’autore “fotografo” può sembrare […] LEGGI TUTTO

FOCUS ON FUTURE

9 Gennaio 2023 Cristina Bozzo 0

Il lungo monitoraggio del lento e inesorabile scioglimento dei ghiacci al Circolo Polare Artico. L’impegno delle organizzazioni umanitarie per garantire un’istruzione regolare ai bambini dei campi profughi. La drammatica mancanza di risorse che mette in ginocchio l’Africa subsahariana. Ma anche ritratti di donne dalle carriere […] LEGGI TUTTO

Per ogni parola perduta

7 Gennaio 2023 Giulia 0

Quanto si può riparare un tessuto che appare irrimediabilmente leso? Quanta voglia e perizia ci vogliono e quanta conoscenza della trama e dell’ordito, dei fili più adatti e meno appariscenti, e dove trovare la voglia e le forze per farlo? Sofia, la protagonista della storia, […] LEGGI TUTTO

Cronache dal paradiso

17 Dicembre 2022 Giulia 0

Adamo ed Eva, e di conseguenza  tutti noi, appena scacciati dall’Eden, che cosa abbiamo fatto? Ci siamo dati da fare per ricrearcene un altro, possibilmente a nostra somiglianza. Questa è la tesi che percorre tutto l’ultimo, delizioso libro di Serena Dandini: “Cronache dal paradiso”. La […] LEGGI TUTTO

Riapre la Biblioteca civica Luigi Carluccio.

15 Dicembre 2022 Gianpaolo 0

Finalmente ci siamo, riapre la Biblioteca di Pozzo Strada. L’aveva promesso il sindaco Lo Russo in campagna elettorale. Ci sarà anche lui all’inaugurazione il 17 prossimo. Aperta al pubblico nel 1982 e chiusa definitivamente nel 2015, dopo varie interruzioni del servizio per rimozione dell’amianto ed […] LEGGI TUTTO

Il cinema con ART FOR FILM

13 Dicembre 2022 Anna 0

“Il primo scatto del progetto e per questo gode di un affetto particolare. Il mondo fuori era tutto chiuso a causa della pandemia ma dentro gli edifici la vita continuava come se nulla fosse. Come nel museo del cinema.” (Dopo mezzanotte) Le fotografie d’arte di […] LEGGI TUTTO

Due parole con un “ragazzaccio”.

6 Dicembre 2022 Anna 0

Alessandro Bisegna, torinese, 23 anni  è il talentuoso protagonista di Ragazzaccio, il lungometraggio realizzato da Paolo Ruffini,  attore e conduttore televisivo, ma anche sceneggiatore e regista. Dedicato a ”tutti i ragazzi intelligenti che non si applicano” – il film racconta di un adolescente con comportamenti […] LEGGI TUTTO

A PASSO DI LUCE

5 Dicembre 2022 Loris 0

Un pomeriggio di spettacolo, di partecipazione a un rito collettivo, a una danza, a una festa GIOVEDI’ 15 DICEMBRE 2022 Dalle ore 17 alle 19.30 Area pedonale di Via Di Nanni e Fondazione Sandretto Re Rebaudengo |Circoscrizione 3 | Torino  Intervento itinerante di danza contemporanea di […] LEGGI TUTTO

1 18 19 20 21 22 97