“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Il sol dell’avvenire, di Nanni Moretti

25 Aprile 2023 Anna 0

In un’operazione meta-cinematografica, nell’ultimo suo lavoro Moretti è il regista Giovanni che sta girando un film ambientato nel 1956, a Roma, al Quarticciolo,  proprio nei giorni in cui a Budapest irrompono i carri armati sovietici. L’intento è mostrare le reazioni a quell’evento,  simboleggiate dal capo […] LEGGI TUTTO

Primavera di bellezza

22 Aprile 2023 Anna 0

Primavera di bellezza – Piccolo festival resistente è un festival di dieci giorni che si terrà dal 21 al 30 aprile negli spazi di Comala, in corso Ferrucci 65 a Torino e, in parte, in forma itinerante in diverse aree della Circoscrizione 3: una delle […] LEGGI TUTTO

Give peace a screen  

19 Aprile 2023 Anna 0

Il Centro Studi Sereno Regis lancia una competizione dedicata al tema della pace e della soluzione creativa dei conflitti, rivolta a giovani registi italiani e stranieri. Saranno ammesse opere di finzione e film documentari. Il Concorso, che ha aperto la call per l’autore lunedì 17 […] LEGGI TUTTO

Torino la città al lavoro

15 Aprile 2023 Anna 0

Vittorio Zumaglino (Torino 1904 –1967), noto anche come Zuma, è stato giornalista del quotidiano “La Stampa” e fotografo: realizzò  reportage  del Giro d’Italia e del Tour de France, raccontò i cambiamenti di  Torino tra gli anni ’30 e ’50, riprendendo cantieri, stabilimenti, macchine,  uomini e […] LEGGI TUTTO

“il Re ed Io” in 16mm a Villa Amoretti

12 Aprile 2023 franco 0

La mostra “La Magia della Luce, pellicola che passione!” chiuderà il 22 aprile prossimo, ma sabato 15 aprile, alle ore 10 presso la biblioteca civica Villa Amoretti, sarà proiettato l’ultimo film in 16 mm in cartellone: “Il Re ed Io” The King and I è […] LEGGI TUTTO

38° Lovers Film Festival

6 Aprile 2023 Anna 0

L’immagine guida è un aquilone dai colori dell’arcobaleno, decorato da nastri di pellicola, che si alza in volo liberandosi da una fune. Vauro, maestro della vignetta e della satira, ha donato a Lovers un simbolo struggente  della libertà di essere se stessi che il mondo […] LEGGI TUTTO

CINEMAUTISMO2023 – XV edizione

31 Marzo 2023 Anna 0

In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, torna “cinemautismo”, la prima rassegna cinematografica italiana dedicata allo spettro autistico. Arrivare alla quindicesima edizione – commentano i curatori Marco Mastino e Ginevra Tomei – ci emoziona. Fin dall’inizio abbiamo voluto costruire un progetto che permettesse di dare visibilità all’autismo proponendo anche titoli senza […] LEGGI TUTTO

DELTA, di Michele Vannucci

27 Marzo 2023 Anna 0

Là dove il Po dilaga e si apre al mare,  e acqua, fango e condizioni climatiche avverse hanno indurito la pelle e il cuore di chi  abita quel territorio, Osso (Luigi Lo Cascio) e la sorella Nina svolgono il ruolo di guardie ittiche volontarie. Nelle […] LEGGI TUTTO

La vita agra

22 Marzo 2023 Anna 0

“La politica… ha cessato da molto tempo di essere scienza del buon governo, ed è diventata invece arte della conquista e della conservazione del potere.” (L. Bianciardi) Nell’ambito del programma diffuso di Biennale Democrazia 2023, l’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC) promuove un appuntamento di […] LEGGI TUTTO

Incontro con il direttore della fotografia Daniele Nannuzzi

18 Marzo 2023 Anna 0

I versi di  Giambattista Marino ben si addicono  all’emozione che deve suscitare il cinema, com’è nella convinzione del direttore della fotografia Daniele Nannuzzi. Già presidente dell’Associazione Italiana Autori della Fotografia Cinematografica (A.I.C.), tra i suoi lavori ricordiamo El Alamein – La linea del fuoco con […] LEGGI TUTTO

1 13 14 15 16 17 51