Quando ho piantato il mio dolore nel campo della pazienza, mi ha dato il frutto della felicità.

(Khalil Gibran)

Ma davvero vuoi fare il giornalista?

3 Giugno 2019 Chiara Lionello 0

Questa domanda provocatoria è attinta dalle parole di Daniele Cerrato (ex presidente della Fondazione Murialdi) durante l’intervento Il futuro del giornalismo al Salone Internazionale del Libro, al quale hanno partecipato Carlo Verna (presidente dell’Ordine dei Giornalisti), Vittorio Roidi (presidente della Fondazione Murialdi), Alberto Sinigaglia (presidente […] LEGGI TUTTO

Leopardi, profeta della crisi

18 Maggio 2019 Chiara Lionello 0

Leopardi, il primo dei moderni è il titolo di un libro di testo delle superiori sul poeta recanatese. Perché intitolarlo così? Questo titolo rimanda inevitabilmente a una rottura con il passato la quale, che sia consapevole o meno nell’autore, ha reso il poeta recanatese un […] LEGGI TUTTO

45 gradi NORD, 7.65 gradi EST, Mirafiori SUD

17 Maggio 2017 franco 0

Un’antologia di ventun lavori inediti dedicata al quartiere Mirafiori SUD sarà presentata in un doppio appuntamento al Salone Internazionale del Libro (venerdì 19 maggio alle ore 11.00) e al Festival Architettura in Città. Narrare un territorio. Scoprire le storie che popolano un quartiere e il loro […] LEGGI TUTTO

Nati per Leggere, ottava edizione: entro il 1° febbraio le candidature

20 Dicembre 2016 franco 0

E’ in pieno svolgimento l’VIII edizione del Premio Nazionale Nati per Leggere la cui premiazione sarà nella giornata finale del 30° Salone Internazionale del Libro, lunedì 22 maggio 2017. Il premio è il riconoscimento per la migliore produzione editoriale per bambini in età prescolare e riconosce la creatività e l’impegno degli operatori attivi nei progetti locali Nati per Leggere. C’è […] LEGGI TUTTO