“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Green Food Week

11 Marzo 2022 Cristina Bozzo 0

In questo particolare momento risulta macroscopicamente evidente quanta importanza abbiano la sostenibilità e la salvaguardia dell’ambiente per la sopravvivenza del Pianeta ci fa piacere segnalare l’adesione delle mense Universitarie piemontesi all’iniziativa Green Food Week. Un pasto all’insegna della sostenibilità quello proposto  in Piemonte dalle mense […] LEGGI TUTTO

Otto artisti per un rinascimento.

11 Marzo 2022 Anna 0

Dal 17 marzo 2022, nella Sala Feste, prende avvio un ciclo di conferenze con Giovanni Carlo Federico Villa, direttore di Palazzo Madama. “Venezia è la città più gloriosa che io abbia mai visto, ed è la più saggiamente governata”, scriveva l’ambasciatore Philippe de Commynes nel 1494. Se […] LEGGI TUTTO

Marzo al MAUTO

9 Marzo 2022 Anna 0

AUTOMOBILE: SOSTANTIVO DI GENERE FEMMINILE visita guidata tematica Sabato 12 marzo, ore 16: una speciale visita guidata,  il racconto di un’epoca che si snoda attraverso un percorso espositivo tutto declinato al femminile: una storia fatta di conquiste, perché l’emancipazione passa anche attraverso la guida di […] LEGGI TUTTO

21° Glocal Film Festival

8 Marzo 2022 Anna 0

Al via, giovedì  10 marzo, il 21° Glocal Film Festival, che fino al 14 marzo presenterà al Cinema Massimo MNC di Torino il meglio della produzione legata all’ industria cinematografica regionale piemontese, ossia  68 titoli. Segnaliamo  5 documentari del concorso PANORAMICA DOC: 3 anteprime assolute :Paradis-e di Francesco […] LEGGI TUTTO

Festa della Donna ai musei

7 Marzo 2022 Anna 0

Anche quest’anno la Fondazione Torino Musei celebra la Giornata internazionale della donna proponendo l’ingresso gratuito per tutte le donne alle collezioni permanenti della GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, del MAO Museo d’Arte Orientale e di Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica. La gratuità per le donne è […] LEGGI TUTTO

Ennio: The Maestro, di Giuseppe Tornatore.

5 Marzo 2022 Anna 0

“Chi è l’uomo dietro quella musica?” A chi voglia conoscere il talento e l’excursus artistico di uno dei più importanti musicisti italiani, autore di oltre 500 colonne sonore di film e serie tv, il documentario-intervista di Giuseppe Tornatore fornisce una risposta appassionante e precisa. Dalle prime prove […] LEGGI TUTTO

Enzo Ferrari – Il Rosso e il Nero

4 Marzo 2022 Anna 0

Domenica 6 marzo – nell’ambito della rassegna STORIE DI CORSE ( realizzato in collaborazione con il Glocal Film Festival) –alle 17.30, nell’Auditorium del MAUTO, sarà proiettato in anteprima italiana il docufilm ENZO FERRARI – IL ROSSO E IL NERO (IT/FR, 2022, 55’) di Enrico Cerasuolo, prodotto […] LEGGI TUTTO

Libreria Belleville

3 Marzo 2022 Cristina Bozzo 0

Una bella notizia  per chi  ama leggere: dopo la chiusura in questi ultimi anni di  tante  librerie storiche della nostra città , che ci ha fatto perdere dei punti di riferimento  imprescindibili, oggi nasce  una nuova libreria  nel quartiere San Salvario. La libreria Belleville, aperta […] LEGGI TUTTO

L’acqua del lago non è mai dolce

2 Marzo 2022 Cristina Bozzo 0

L’acqua del lago non è mai dolce di Giulia Caminito (tra i 12 finalisti del Premio Strega 2021), inizia con la descrizione di Antonia, una madre determinata, “un tronco di donna dalla chioma rossa”, disposta a tutto pur di mettere al sicuro la propria famiglia. È […] LEGGI TUTTO

1 2 3 4 5