
Luca Bianchini, con il suo “Le mogli hanno sempre ragione” ci offre gli ingredienti per qualche ora di spensierato divertimento. Un’ ambientazione ammaliante come Polignano a Bari, che è sinonimo di magia di rocce bianche e mare blu intorno ad un affascinante centro storico. In più la trama si svolge durante i festeggiamenti del patrono, quindi il tutto condito da fuochi artificiali, processioni in barche pacchiane e parroco latitante.
I personaggi sono accattivanti e scombicchierati, come il maresciallo Gino Clemente, che dalla sua ha un carattere estroverso, occhi verdi, una moglie pittrice di ceramiche, una canottiera che più kitch non si può e una smodata passione per karaoke e parmigiana di melanzane.
A lui fanno da contorno un labrador fedele, Brinkley, (chicca per i cinefili/cinofili), una brigadiera salentina dal traballante ménage di coppia, un carabiniere bello come un attore che ha già decimato i cuori di mezzo paese.
Aggiungete a questo mix un insieme di personaggi macchiette in cui si possono riconoscere molti degli eccessi della contemporaneità e il gioco è fatto.
Il libro dell’autore torinese scorre in un attimo.
Nella grande e zarrissima masseria della riccona del paese viene uccisa la colf peruviana. Quella che doveva essere una festa spettacolare per il compleanno della nipotina, con tanto di fuochi artificiali e menu etnico, si trasforma in un incubo. Un po’ per l’orrendo delitto ma soprattutto perchè i fuochi, gestiti con incompetenza dal padrone di casa, prendono in cielo forme inaspettatamente cafone.
L’ indagine sulla vita della vittima (che a cercare bene non era adamantina come si pensava) porta alla scoperta di vizietti e peccatucci nascosti un po’ di tutti quanti.
Il paese è piccolo e man mano le magagne vengono fuori. Il simpatico Clemente, aiutato dalla brigadiera, e supportato da una moglie che, oltre a fare orecchiette superlative è dotata di potente intuito femminile, scoprirà che la storia è meno scontata di quel che sembra.
Luca Bianchini è delle nostre parti, nato a Torino e vissuto a Nichelino ha condotto trasmissioni radiofoniche e ha scritto molti libri alcuni dei quali sono diventati film di successo.
Luca Bianchini
“Le mogli hanno sempre ragione”
ed. Mondadori 2022
Giulia Torri
giuliat@vicini.to.it
Lascia un commento