“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

#alcinesuldivano: week end 3-5 aprile

2 Aprile 2020 Anna 0

La libertà al singolare esiste soltanto nelle libertà al plurale. (Benedetto Croce) Nel week end che doveva vederci liberi, per il bene di tutti, eccoci ancora qui. Ma abbiamo imparato che il cinema può raggiungerci attraverso film in streaming e documentari messi a disposizione da […] LEGGI TUTTO

#alcinesuldivano: week end 27-29 marzo

26 Marzo 2020 Anna 0

Il divano: patrimonio mondiale del nun esco (Anonimo) Qualcuno l’aveva previsto: la potenza salvifica del sofà e i pregi della visione domestica di film ai tempi del coronavirus. Ecco, quindi – dal digitale terrestre –  i consueti suggerimenti cinematografici per il week end, (tenendo conto […] LEGGI TUTTO

#alcinesuldivano: segnalazioni

25 Marzo 2020 Anna 0

Il cinema non si ferma. Ecco altre iniziative. CinemAutismo 2020: Giovedì 2 aprile in streaming su Mymovies.it dalle 16 alle 21 CinemAutismo festeggerà il 2 aprile, Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, con la visione gratuita in streaming di Tutto ciò che voglio – Please Stand […] LEGGI TUTTO

#alcinesuldivano: le programmazioni

19 Marzo 2020 Anna 0

In questo tempo sospeso del Covid-19, chiuse le sale cinematografiche, si deve imboccare  la strada del sofà. Ci piace immaginare famiglie al completo impegnate a trovare accordo su un titolo, condividere risate, emozioni e scambi di opinioni tra il lavaggio dei denti e il pigiama. […] LEGGI TUTTO

#iorestoacasa, in compagnia dell’arte

13 Marzo 2020 Anna 0

La scienza non è che la spiegazione di un miracolo che non riusciamo a spiegare e l’arte è un’interpretazione di quel miracolo. (Ray Bradbury) Siamo in attesa febbrile che la scienza compia il miracolo di svelarci cure risolutive e vaccino antiCovid-19 (con buona pace di […] LEGGI TUTTO

L’arte a Torino, al tempo del COVID-19.

11 Marzo 2020 Anna 0

Consapevoli che l’arte contemporanea è uno strumento potente per riflettere sulla realtà contemporanea, abbracciare la sua complessità, viverne le trasformazioni, in questo momento di fragilità collettiva la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo non molla e apre in modo virtuale. A partire da oggi, sull’home page del  […] LEGGI TUTTO

A riveder le stelle, di Emanuele Caruso

8 Marzo 2020 Anna 0

E quindi uscimmo a riveder le stelle (Inferno XXXIV, 139) Con la citazione dantesca che dà il titolo al suo ultimo lavoro, Emanuele Caruso propizia il nostro passaggio dalle tenebre dentro le quali siamo immersi alla luce del cielo stellato. In che modo? Ponendo attenzione […] LEGGI TUTTO

Parasite, di Bong Joon-ho

4 Marzo 2020 Anna 0

  Riproposto in sala dopo la man bassa di riconoscimenti a Los Angeles 2020, Parasite continua a macinare spettatori. Film coreano più visto di sempre, ai primi posti nei botteghini italiani, negli Stati Uniti è il film non in lingua inglese con il più alto […] LEGGI TUTTO

Giuliano Pannuti: il mestiere dello scenografo

1 Marzo 2020 Anna 0

Chi ama il cinema riconosce il contributo della scenografia alla riuscita di un film. Lo sa bene Giuliano Pannuti, nato ad Ivrea, classe ’73, che, uscito dall‘Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, superò d’un balzo il concorso per entrare nella prestigiosa Scuola Nazionale di […] LEGGI TUTTO

SEEYOUSOUND VI: omaggio a Julien Temple.

23 Febbraio 2020 Anna 0

Un grande artista contemporaneo a Torino per Seeyousound VI. JULIEN TEMPLE, ospite d’onore, ha dato il via al festival con l’anteprima italiana di Ibiza – The Silente Movie, un documentario adrenalinico e suggestivo che descrive l’isola regno dell’edonismo, ma dal “passato oscuro e magico”, come […] LEGGI TUTTO

1 54 55 56 57 58 74