“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Un grado e mezzo

22 Giugno 2022 Giulia 0

Si intitola “Un grado e mezzo”, l’edizione zero del festival dedicato al clima e all’ambiente. Un titolo che vuole ricordarci l’obiettivo essenziale di mantenere l’aumento della temperatura media globale a fine secolo entro 1,5°C rispetto ai valori preindustriali, per garantirci un futuro meno incerto sul […] LEGGI TUTTO

I bei pieni di una volta

16 Giugno 2022 Giulia 0

Rimarranno un ricordo le belle lunghe file ai distributori delle ferie passate? Quelle degli anni perduti in cui  si poteva dire con noncuranza: “Mi faccia  il pieno” senza necessariamente essere un capitano d’industria, un oligarca russo o un influencer? I distributori negli ultimi tempi  sono […] LEGGI TUTTO

Torino metropolitana viva metropolitana

23 Maggio 2022 Giulia 0

Bella presentazione, nello Spazio città di Torino, del libro edito dalla casa editrice SKIRA, dal titolo Torino Metropolitana Viva Metropolitana. Nel volume sono presentati i disegni che Ugo Nespolo ha ideato per le 26 vetrofanie presenti nelle banchine delle fermate della linea della metropolitana1 torinese. […] LEGGI TUTTO

Salone del libro, Omaggio a Gino Strada

21 Maggio 2022 Giulia 0

Era lunghissima la coda al Salone del libro per ascoltare, dal suo libro postumo: “Una persona alla volta” (Feltrinelli), il messaggio contro la guerra di Gino Strada.   A dimostrazione che, per quanto possa sembrare utopico in questo momento, il linguaggio della pace ancora fa […] LEGGI TUTTO

Più moderno di ogni moderno

17 Maggio 2022 Giulia 0

Il 5 marzo scorso Pier Paolo Pasolini avrebbe compiuto 100 anni. Ma la sua vita fu violentemente interrotta molto tempo prima, sulla spiaggia di Ostia, nei pressi della foce del Tevere. Ancora oggi quella zona ospita molte figure umane che sarebbero state perfettamente adatte ad […] LEGGI TUTTO

Le mogli hanno sempre ragione

30 Aprile 2022 Giulia 0

Luca Bianchini, con il suo “Le mogli hanno sempre ragione” ci offre gli ingredienti per qualche ora di spensierato divertimento. Un’ ambientazione ammaliante come Polignano a Bari, che è sinonimo di magia di rocce bianche e mare blu intorno ad un affascinante centro storico. In […] LEGGI TUTTO

Festa della liberazione

21 Aprile 2022 Giulia 0

La festa della liberazione dal nazifascismo è una data fondamentale per il Polo del 900. Da metà aprile al 7 maggio 2022 il Polo e gli enti partner propongono un ricco programma finalmente in presenza: spettacoli teatrali, laboratori, incontri e presentazioni di libri, mostre e […] LEGGI TUTTO

La piccina commedia

20 Aprile 2022 Giulia 0

Dante e la sua commedia nella mostra “Piccina Commedia – Dante e i ragazzi tra educazione e ricreazione”, progetto di ricerca sviluppato nel corso del 2021 dalla Fondazione Tancredi di Barolo in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino e visitabile presso il MUSLI, Museo […] LEGGI TUTTO

Domande birichine

15 Aprile 2022 Giulia 0

Facciamo il caso che ci sia una via cittadina, per ipotesi in zona quasi centrale, attualmente prediletta da movida e università. Poniamo che in questa via trafficata, in cui passano tram e bus, per conseguenza della pandemia si siano moltiplicati a dismisura i dehors. Ovviamente […] LEGGI TUTTO

Prime Minister Torino

7 Aprile 2022 Giulia 0

Arriva in Piemonte la scuola per formare le leader di domani. Le neo scuole – in partenza dal 9 aprile – sono accolte e coordinate da realtà culturali attente al protagonismo dei giovani, a Torino al Polo del ‘900 si inizierà con un focus sul […] LEGGI TUTTO

1 13 14 15 16 17 30