“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Cinema, lavoro e sicurezza

23 Giugno 2023 Anna 0

Il cinema è un mezzo per coinvolgere i giovani sulle tematiche legate al lavoro, ma soprattutto alla salute e alla sicurezza nei luoghi in cui il lavoro si svolge. Sarà l’esperienza del festival cinematografico Job Film Days di Torino, con cui INAIL Piemonte collabora fin dalla prima […] LEGGI TUTTO

Metalli sovrani

16 Giugno 2023 Anna 0

Il mondo islamico culturalmente rappresenta il ponte tra Estremo oriente e Occidente come dimostra il progetto espositivo visibile al Mao dal 16 giugno al 17 settembre dal titolo Metalli sovrani. La festa, la caccia e il firmamento nell’Islam medievale. La mostra, a cura di Veronica […] LEGGI TUTTO

Il talento di Mr. Larrain

10 Giugno 2023 Anna 0

Il Museo Nazionale del Cinema di Torino nei giorni scorsi ha reso omaggio a Pablo Larraín, uno tra i migliori esponenti della cinematografia latino-americana e internazionale contemporanea. Il regista, insignito della Stella della Mole, “per essere riuscito, con registri ed estetiche differenti, a sollecitare la riflessione storica […] LEGGI TUTTO

Archivissima

28 Maggio 2023 Giulia 0

E’ dedicata al “Carnet de voyage” l’edizione 2023  di “ARCHIVISSIMA” che si terrà dall’8 all’11 giugno in vari luoghi della città. Oltre 400 enti, 150 eventi in presenza sul territorio, 1 palinsesto interamente dal vivo a Torino e centinaia di contenuti digitali inediti. Archivissima vuole […] LEGGI TUTTO

CON TESTI

28 Maggio 2023 Giulia 0

Prende il via in questi giorni a Torino il progetto culturale CON TESTI, nato per promuovere la lettura come mediatore di inclusione a supporto dell’infanzia e della genitorialità. Il progetto consolida il patto per la lettura della città. CON TESTI è promosso da Fondazione Paideia […] LEGGI TUTTO

Cuccette per signora di Anita Nayr

26 Maggio 2023 Cristina Bozzo 0

La protagonista  del romanzo è Akhila, prima di quattro figli, che, appena maggiorenne, alla morte del padre, eredita il suo posto di lavoro, diventando così il capofamiglia. Questo, nella rigida struttura sociale indiana, significa mettere le esigenze di tutti i componenti della propria famiglia prima dei […] LEGGI TUTTO

Fare cultura a Torino

25 Maggio 2023 Giulia 0

Prende spunto dal libro di Pietro Polito, Viaggio nella storia della cultura a Torino. Bibliografia degli scritti 1975-2020, la tavola rotonda organizzata dal Centro Gobetti mercoledì 31 maggio al Polo del 900 intitolata “ Fare cultura a Torino”. Una riflessione sulla storia della cultura e […] LEGGI TUTTO

Scemi di guerra di Marco Travaglio

24 Maggio 2023 Anna 0

Marco Travaglio ha presentato a SalTo23 il suo ultimo lavoro dal  titolo irriverente (Ed. Paper Forst, 2023), che illustra il primo anno del conflitto in Ucraina. In questi mesi il direttore de Il Fatto Quotidiano ha registrato un’informazione a senso unico, pilotata sia dal governo […] LEGGI TUTTO

Massimo Recalcati su “A pugni chiusi”.

24 Maggio 2023 Anna 0

L’incontro  con Massimo Recalcati ha ruotato intorno al volume A pugni chiusi, (Feltrinelli, 2023): alcuni dei temi ricorrenti dello studioso nel ritratto degli ultimi 20 anni affrontati  secondo  la logica della lezione frontale  a una sala attenta e sold out. Quali aspetti caratterizzano questo tempo? […] LEGGI TUTTO

M(A)SNA’

24 Maggio 2023 Cristina Bozzo 0

Al Salone del libro nello spazio Città di Torino l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Torino Jacopo Rosatelli, la dirigente della Divisione Barbara Solari, la Responsabile del Servizio Centrale SAI Virginia Costa e le operatrici e operatori del progetto stesso ci parlano del complesso […] LEGGI TUTTO

1 10 11 12 13 14 36