“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

FUORI! 1971 – 2021

23 Settembre 2021 Giulia 0

Il Museo Diffuso della Resistenza, il Polo del ‘900 e la Fondazione Sandro Penna/FUORI! promuovono  la mostra FUORI! 1971 – 2021. 50 anni dalla fondazione del primo movimento omosessuale in Italia, che sarà esposta da giovedì 23 settembre a domenica 24 ottobre in Galleria delle […] LEGGI TUTTO

Podcast : la radio on demand

22 Settembre 2021 Cristina Bozzo 0

Il podcast è il fenomeno che ha avuto il maggiore sviluppo nell’ambito dell’Editoria di questi ultimi anni, ed in special modo nel periodo della pandemia, ma ancora nel 2021, continua a crescere, registrando un +4,3%. Come e quando nasce il podcast ?  Nasce negli Stati Uniti verso la fine […] LEGGI TUTTO

Festival delle Migrazioni

21 Settembre 2021 Chiara Lionello 0

Dal 21 al 26 settembre torna a Torino il Festival delle Migrazioni. Dopo l’interruzione dell’anno scorso arriva la terza edizione del festival, inaugurato nel 2018 dalle compagnie A.C.T.I. Teatri Indipendenti, Alma Teatro e Tedacà. Vogliamo affrontare il tema dell’immigrazione con la complessità necessaria, che spesso […] LEGGI TUTTO

Intervista a Simone Schinocca

21 Settembre 2021 Chiara Lionello 0

Nell’ambito del Festival delle Migrazioni intervistiamo Simone Schinocca, regista e fondatore di Tedacà, nell’ambito del Festival delle Migrazioni Torino 2021. Come è nato il progetto del Festival delle migrazioni? Il Festival nasce da tre compagnie teatrali: A.C.T.I. Teatri Indipendenti, Alma Teatro e Tedacà. Tutte e tre […] LEGGI TUTTO

Metronimìe Festival di Poesia Perfomativa

16 Settembre 2021 noi 0

A Torino il 17 e 18 settembre si svolgeranno le semifinali e le finali di Poetry slam. La prenotazione è obbligatoria e l’ingresso è gratuito. Le semifinali si terranno dalle ore 19 all’Imbarchino Valentino, mentre le finali saranno ospitate dalla GAM (Galleria Civica d’Arte Moderna […] LEGGI TUTTO

Torino a Venezia

13 Settembre 2021 Anna 0

Alcuni riconoscimenti alla 78^ Mostra del Cinema di Venezia parlano in parte torinese. Infatti il Premio Orizzonti per il Miglior Film è andato al regista lituano Laurynas Bareiša per il film Pilgrims, che è stato realizzato con il sostegno del TorinoFilmLab, FeatureLab, promosso dal Museo Nazionale del […] LEGGI TUTTO

Europa, di  Haider Rashid 

8 Settembre 2021 Anna 0

Si parla di coloro che fuggono dall’Africa, dal Medio Oriente e dai Paesi asiatici colpiti da povertà, sconvolgimenti climatici e guerre  unicamente come la quota di migranti a carico delle varie nazioni d’approdo. Sono numeri, non persone. Il film Europa,  che si è aggiudicato all’ultimo festival […] LEGGI TUTTO

Serie tv: Cose serie 6

4 Settembre 2021 Anna 0

Generazione Y, millennial generation,  o net generation (generazione della rete) definiscono  chi è nato  tra gli inizi degli anni 1980 e la metà degli anni 1990. Come vive, ama, lavora, la “generazione del millennio? Prova a spiegarlo Emily in Paris (2020, 1 stagione, 10 puntate), […] LEGGI TUTTO

L’uomo che leggeva il giornale

10 Luglio 2021 Cristina Bozzo 0

  L’uomo che leggeva il giornale, tratto da una storia vera, racconta delle peripezie di Felipe, prima come combattente repubblicano poi come esule in Argentina, dove troverà una nuova vita. Ma il libro è anche la storia della Spagna durante il primo periodo del governo […] LEGGI TUTTO

NATURA E VERITÀ: Il paesaggio come scelta 1861-1871

5 Luglio 2021 Anna 0

Dal prossimo 9 luglio, e fino al 17 ottobre, sarà visibile presso lo spazio Wunderkammer della GAM (Galleria D’arte Moderna  e Contemporanea di Torino, Via Magenta, 31) l’esposizione Natura e Verità 1861-1871. La mostra  pone l’accento sulle ricerche più audaci condotte sul fronte del paesaggio tra Piemonte e […] LEGGI TUTTO

1 27 28 29 30 31 36