“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Il mare – collettiva d’arte

17 Giugno 2024 Anna 0

Dal 20 al 30 giugno 2024 presso la SM Galleria, via Druento 30, Torino, i visitatori potranno ammirare  l’esposizione “ Il mare – collettiva d’arte”. Sconfinato, tempestoso, cristallino, “complice dell’ irrequietezza dell’uomo” (Jospeh Conrad), quest’elemento naturale che da sempre ha affascinato e ispirato pittori e […] LEGGI TUTTO

Il ciclismo e la facilitazione sociale

15 Giugno 2024 Loredana Pilati 0

In occasione della risonanza suscitata dalla Grande Boucle, il Tour di Francia 2024 che prende avvio da Firenze il 29 giugno prossimo,  riportiamo una curiosità che richiama il contributo dato dal ciclismo allo sviluppo dello studio della Psicologia e del comportamento umano. Nel 1898, lo […] LEGGI TUTTO

Le TOUR de FRANCE 2024 onora l’Italia

12 Giugno 2024 Loris 0

Per la prima volta nella sua ultracentenaria storia, il Tour partirà dall’Italia, con tre tappe iniziali che attraverseranno Toscana, Emilia Romagna e Piemonte. L’appuntamento con il Grand Départ è fissato per sabato 29 giugno con la partenza da Firenze. È stato annunciato il percorso del […] LEGGI TUTTO

Intelligenza artificiale tra Scienza e Ingegneria

31 Maggio 2024 Gianpaolo 0

Sarà la scienza o l’ingegneria a vincere la corsa all’Intelligenza Artificiale? Questo l’invito alla conferenza tenuta al Teatro Carignano nell’ambito del Festival Internazionale dell’Economia il 30 maggio scorso. Protagonista Tomaso Poggio, professore presso il Dipartimento di Brain & Cognitive Sciences del MIT e co-direttore del […] LEGGI TUTTO

Invernale

27 Maggio 2024 Giulia 0

Ci sono delle scritture che incidono nella carne come bisturi. E’ il caso di quella di Dario Voltolini nel suo, straordinario, “Invernale”. Sarebbe facile accostare il riferimento chirurgico allo spiazzante inizio della storia, laddove si descrivono in modo quasi drammatico i passaggi ai quali il […] LEGGI TUTTO

Ventotene: la voce di Stefano Di Polito.

20 Maggio 2024 Anna 0

Era una storia data per scontata, rimossa, da riscoprire: a recuperare la vicenda straordinaria del confino politico degli 800 e più oppositori del regime fascista, trasferiti nella minuscola isola di Ventotene dal 1941 fino all’estate del 1943, quando iniziò la Liberazione dell’Italia, è il regista […] LEGGI TUTTO

Il pranzo della regina

20 Maggio 2024 Giulia 0

Presentato nell’interessante spazio di Casa Giglio il volume “Il pranzo della regina” di Laura Brezzi Caponetti. L’autrice, presente in sala, ha piacevolmente intrattenuto gli ospiti raccontando il contenuto del libro e la ricerca storica da cui è scaturito. “Il Pranzo della Regina” racconta del pranzo […] LEGGI TUTTO

Torino Fringe Festival

14 Maggio 2024 Giulia 0

E’ ricchissimo il cartellone del Torino Fringe Festival che si terrà in città dal 17 maggio al 2 giugno. Sulla scia di festival analoghi, come quello di Edimburgo, il Festival torinese più che mai si consolida come vetrina grazie alla quale gli operatori possono visionare […] LEGGI TUTTO

1 5 6 7 8 9 97