“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Da Torino a  Cannes 2024

27 Maggio 2024 Anna 0

Sul palco dei vincitori della Competizione Ufficiale del 77° Festival di Cannes si parla anche torinese.  Nel ristretto numero di opere premiate il TorinoFilmLab, organizzato dal Museo Nazionale del Cinema, ha visto spiccare anche un suo film. Il Grand Prix è stato assegnato a All We Imagine as Light di Payal Kapadia, il […] LEGGI TUTTO

27° Festival Cinemambiente

24 Maggio 2024 Anna 0

La conferenza stampa della 27ma edizione della più importante manifestazione italiana dedicata ai film a tema ambientale, ha avuto inizio ricordando l’impegno, la creatività e la perseveranza di Gaetano Capizzi, suo fondatore e storico direttore, scomparso prematuramente lo scorso anno. Organizzata dal Museo Nazionale del Cinema e diretta da Lia […] LEGGI TUTTO

Ventotene: la voce di Stefano Di Polito.

20 Maggio 2024 Anna 0

Era una storia data per scontata, rimossa, da riscoprire: a recuperare la vicenda straordinaria del confino politico degli 800 e più oppositori del regime fascista, trasferiti nella minuscola isola di Ventotene dal 1941 fino all’estate del 1943, quando iniziò la Liberazione dell’Italia, è il regista […] LEGGI TUTTO

SalTo 24: L’arte della gioia e dei film

13 Maggio 2024 Anna 0

Francesco Piccolo (12 maggio) ha dialogato con Valeria Golino,  regista della serie televisiva che verrà presentata al prossimo festival di  Cannes, tratta dal libro L’arte della gioia di Goliarda Sapienza,  capolavoro di un’ artista e di una donna a suo tempo considerata intellettualmente troppo libera. […] LEGGI TUTTO

Paul Schrader a Torino

9 Maggio 2024 Anna 0

Il regista e sceneggiatore Paul Schrader, figura fondamentale della New Hollywood, con cinque decadi di attività e oltre 30 film si è imposto come autore  di un cinema riflessivo e provocatorio, segno  di una personalità artistica ben identificabile. Si è confrontato con tutti i tipi […] LEGGI TUTTO

Parole e  Cinema

28 Aprile 2024 Anna 0

L’Associazione  Museo Nazionale del Cinema, Altreconomia e Associazione GenerAzione Ponte inaugurano una nuova e importante collaborazione con il Cinema Agnelli (Via Paolo Sarpi 111, Torino), sala ACEC gestita con passione e coraggio da Michele Dettoni. Il Cinema Teatro Agnelli propone durante il Salone Internazionale del Libro, nell’ambito del […] LEGGI TUTTO

Civil war, di Alex Garland

22 Aprile 2024 Anna 0

“Dal mio punto di vista ora c’è bisogno di più giornalismo di quanto non sia mai stato.” L’aforisma di Jim Lehrer ben si addice  alla necessità  dell’impegno da parte dei professionisti della comunicazione nel documentare  la realtà  complessa di questo tempo (anche dalle parti di […] LEGGI TUTTO

Il Festival Cinemambiente per la Planet Week

19 Aprile 2024 Anna 0

Il Festival CinemAmbiente partecipa alla Planet Week, l’ampio palinsesto di eventi che dal 20 al 28 aprile faranno da prologo al G7 Clima, Energia e Ambiente (28 – 30 aprile, Reggia di Venaria) e che sono organizzati a Torino e in altri Comuni del Piemonte […] LEGGI TUTTO

La scintilla, il documentario

19 Aprile 2024 Anna 0

In occasione del 25 aprile,  Festa della Liberazione, Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica presenta nella Sala delle Feste il documentario di un episodio storico avvenuto l’8 novembre 1943 a Villadossola (VCO) contro l’occupazione tedesca e la neocostituita Repubblica Sociale Italiana. Grazie ad alcune testimonianze, immagini di […] LEGGI TUTTO

39° Lovers Film Festival

15 Aprile 2024 Anna 0

Ai nastri di partenza la 39° edizione di Lovers: il più antico festival sui temi LGBTQI+ (lesbici, gay, bisessuali, trans, queer e intersessuali) d’Europa e terzo nel mondo si svolgerà  dal 16 al 21 aprile, al Cinema Massimo – Museo Nazionale del Cinema. Un ricco […] LEGGI TUTTO

1 5 6 7 8 9 51