Alla fine della giornata la vita dovrebbe chiederci: “Sei sicuro di voler salvare le modifiche?”

Job Film Days

1 Maggio 2023 Anna 0

Torna l’appuntamento dedicato al lavoro e ai diritti con Job Film Days. Il festival, diretto da Annalisa Lantermo, giunge alla 4a edizione, che si svolgerà al Cinema Massimo del Museo Nazionale del Cinema e in altri luoghi di Torino dal 3 all’8 ottobre 2023 L’obiettivo […] LEGGI TUTTO

Sudan: la guerra differita

25 Aprile 2023 Anna 0

L’Associazione Museo Nazionale del Cinema, Mosaico Refugees, Emergency Ong Onlus e l’Agenda del Cinema a Torino promuovono un incontro dedicato alla tragica situazione che sta vivendo il Sudan in queste settimane. L’appuntamento è in programma sabato 29 aprile alle ore 17,00 presso il Centro Studi […] LEGGI TUTTO

Give peace a screen  

19 Aprile 2023 Anna 0

Il Centro Studi Sereno Regis lancia una competizione dedicata al tema della pace e della soluzione creativa dei conflitti, rivolta a giovani registi italiani e stranieri. Saranno ammesse opere di finzione e film documentari. Il Concorso, che ha aperto la call per l’autore lunedì 17 […] LEGGI TUTTO

La vita agra

22 Marzo 2023 Anna 0

“La politica… ha cessato da molto tempo di essere scienza del buon governo, ed è diventata invece arte della conquista e della conservazione del potere.” (L. Bianciardi) Nell’ambito del programma diffuso di Biennale Democrazia 2023, l’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC) promuove un appuntamento di […] LEGGI TUTTO

La Strage di Bologna ad Archivissima

8 Giugno 2022 Anna 0

L’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC), in occasione di Archivissima 2022 – il festival e la notte degli archivi, promuove un appuntamento multimediale dedicato alla Strage di Bologna in programma giovedì 9 giugno ore 21,00 presso la Sala Poli del Centro Studi Sereno Regis (Via Garibaldi 13, Torino); Per l’occasione sarà presentata l’anteprima di Bologna di Alberto Ruffino (2022, […] LEGGI TUTTO

Seeyousound X Disability e Kristen Stewart 

27 Maggio 2022 Anna 0

Il Disability Film Festival organizzato da Associazione Volonwrite torna in sala con una nuova iniziativa che lo proietta direttamente verso il prossimo capitolo, previsto per la primavera del 2023. Dopo oltre sei mesi di pausa, valutazioni ed assestamenti dalla chiusura della 1° edizione, si aprirà […] LEGGI TUTTO

Cinema per l’Ucraina

13 Aprile 2022 Anna 0

L’Associazione Museo Nazionale del Cinema  propone alla città il progetto “Cinema per l’Ucraina”: una rassegna cinematografica che si articola in sei appuntamenti ogni giovedì sera, dal 14 aprile al 19 maggio 2022 a Torino, per riflettere sul terribile conflitto in corso in Ucraina attraverso lo sguardo di registi, sia ucraini che italiani, che […] LEGGI TUTTO

Anteprima regionale di Sarura al Massimo

18 Marzo 2022 Anna 0

L’Associazione Museo Nazionale del Cinema e il Centro Studi Sereno Regis presentano la nuova edizione di Lavori in Corto, concorso cinematografico per cortometraggi e documentari rivolto a giovani registi italiani e stranieri operanti sul territorio nazionale. Gli occhiali di Gandhi è il titolo scelto per questa edizione segnata dalla terribile attualità della […] LEGGI TUTTO

4 film per AffiDarsi

1 Febbraio 2022 Anna 0

“L’affidamento aiuta a diventare grandi: lo sanno anche i bambini”. Il gioco di parole  evidenzia   come l’affido familiare sia un percorso di crescita  condiviso dagli adulti (famiglia affidataria, famiglia di origine) e dai minori. A sostegno del valore di questa esperienza, l’Associazione Museo Nazionale del […] LEGGI TUTTO

100 anni di pace

5 Novembre 2018 Chiara Lionello 0

La mostra “100 anni di pace” è stata presentata lunedì 29 ottobre presso il negozio Freedhome (via Milano 2c) dove sono in vendita articoli confezionati da detenuti di varie carceri italiane. Non si poteva scegliere luogo migliore per lanciare una mostra sulla non violenza. La […] LEGGI TUTTO

1 2