“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Il mondo di Tim Burton

11 Ottobre 2023 Anna 0

Il Museo Nazionale del Cinema di Torino presenta IL MONDO DI TIM BURTON , la mostra dedicata al genio creativo del regista americano, ideata e co-curata da Jenny He in collaborazione con Tim Burton e adattata da Domenico De Gaetano per il Museo Nazionale del […] LEGGI TUTTO

Women and The City

11 Ottobre 2023 Cristina Bozzo 0

Si terrà dal 12 al 15 ottobre 2023 la prima edizione del festival Women and The City, l’appuntamento ideato dall’Associazione Torino Città per le Donne per promuove l’avvio di una riflessione comune che favorisca le prospettive di genere nelle politiche locali, rendendo gli spazi e […] LEGGI TUTTO

Sanità vicina ai cittadini = salute

11 Ottobre 2023 Gianpaolo 0

I massimi esperti della sanità piemontese e nazionale fanno il punto sul tema della sanità di prossimità nelle aree interne, nel corso dell’evento organizzato da Motore Sanità dal titolo “Sanità di prossimità nelle aree interne. Situazione e prospettive. Focus on“, ospitato il 6 ottobre scorso […] LEGGI TUTTO

LiberAzioni 2023

7 Ottobre 2023 Anna 0

LiberAzioni  coinvolge in sezioni di concorso parallele detenuti e liberi e fa lavorare congiuntamente per le proprie giurie professionisti del settore cinematografico, artistico e letterario insieme ai detenuti della Casa Circondariale Lorusso e Cutugno: il carcere di Torino. La quarta edizione di LiberAzioni parte lunedì 9 […] LEGGI TUTTO

13/10 Duel: musica, parole e maschere

6 Ottobre 2023 Loris 0

Venerdì 13 ore 21 – Duel. Musica, parole e maschere Prima assoluta in Cascina Roccafranca per lo spettacolo dell’Orchestra Filarmonica di Torino. A cura di Associazione Orchestra Filarmonica di Torino. Costo ingresso 3 euro. I biglietti si possono acquistare presso la sede dell’evento, 45 minuti […] LEGGI TUTTO

Al Mao: Trad u/i zioni d’Eurasia 

5 Ottobre 2023 Anna 0

La mostra Trad u/i zioni d’Eurasia allestita dal 5 ottobre 2023 al 1 settembre 2024 al MAO, Museo d’Arte Orientale di Torino, illustra gli scambi culturali avvenuti tra Asia ed Europa nel corso di duemila anni di storia. Attraverso una selezione di manufatti si vede […] LEGGI TUTTO

The Palace, di Roman Polanski

5 Ottobre 2023 Anna 0

Chi era ragazzo negli  anni ‘60 ricorda le aspettative riposte nel 2000: sulla Terra  la vita degli umani sarebbe stata alleggerita da mille confort tecnologici, da  benessere diffuso, dalla presenza di servizievoli robot e la possibilità di muoversi tranquillamente nello spazio. Insomma quel futuro prefigurato […] LEGGI TUTTO

AI generativa: come ci cambierà?

4 Ottobre 2023 Gianpaolo 0

Il dibattito sull’Intelligenza Artificiale ha già compiuto i suoi 70 anni. Nel 1956, al Darmouth College, prestigiosa istituzione accademica del New Hamphire, si tenne un convegno al quale presero parte i maggiori esponenti dell’informatica: in quell’occasione si raccolsero i principali contributi sul tema dell’Intelligenza Artificiale, […] LEGGI TUTTO

1 2 3