“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Trattiamo bene i rifiuti

31 Marzo 2025 Gianpaolo 0

Siamo al 7° appuntamento di FareEco, Cascina Roccafranca. Andiamo per ordine, cominciamo dall’ordine…inverso. E’ il significato della piramide rovesciata presentata da Giada Fenocchio, ingegnere ambientale. moderatrice di serata.  La piramide parte dagli aspetti più impattanti, sul ciclo dei rifiuti, per scendere fino allo smaltimento. La […] LEGGI TUTTO

Workshop di cinema

28 Marzo 2025 Anna 0

In occasione della proiezione in anteprima del film La gita scolastica, l’AMNC e l’Associazione Baretti organizzano un workshop gratuito con la regista Una Gunjak. L’incontro si terrà martedì 1° aprile alle 18:30 presso il CineTeatro Baretti e sarà condotto dall’autore televisivo (TV Talk, Rai 3) e firma di Huffington Post Sebastiano Pucciarelli. […] LEGGI TUTTO

Il Cardinale Repole a Roma

26 Marzo 2025 franco 0

Domenica 30 marzo 2025, alle ore 18.30, il card. Roberto Repole, Arcivescovo di Torino e Vescovo di Susa, prende possesso del Titolo di Gesù Divino Maestro alla Pineta Sacchetti, in via Vittorio Montiglio 18. Cosa vuole dire? Bisogna tornare molto indietro quando a capo della Chiesa […] LEGGI TUTTO

Soma: Arte e Neuroscienze

26 Marzo 2025 Anna 0

Riceviamo da una nostra lettrice e volentieri pubblichiamo L’Associazione NOMA World e la Fondazione Medicina a Misura di Donna hanno messo a punto un progetto pilota interdisciplinare in cui la creazione artistica si unisce a misurazioni dei segnali elettrici prodotti dal cervello. Lo studio ha mirato […] LEGGI TUTTO

Mirafiori Nord. Aree di degrado

25 Marzo 2025 Gianpaolo 0

Il TGR Piemonte del 15 scorso, ore 14, apre così un servizio sulla manifestazione di un gruppo di cittadini di Mirafiori Nord, il Comitato Sanremo 2025: “Una marcia pacifica nel quartiere di Mirafiori per protestare contro lo spaccio il degrado e l’incuria”. Queste le istanze […] LEGGI TUTTO

La leggenda del cavallo verde

23 Marzo 2025 Giulia 0

Una nuova occasione per incontrare due autori già conosciuti e apprezzati per le loro precedenti opere  (Giorgio Caponetti: Il grande Gualino, Quando l’automobile uccise la cavalleria) (Laura Brezzi Caponetti: Il pranzo della Regina) ce la offre Casa Giglio giovedì 27 marzo alle ore 18 presso […] LEGGI TUTTO

Colazione da IKEA

23 Marzo 2025 Gianpaolo 0

“Che bello, dobbiamo andare all’Ikea!” Possibile che un maschio adulto, un marito, abbia davvero pronunciato queste parole? “…facciamo colazione al bar”. Allora sì, certo che la colazione a 1 euro è un ricordo, ma l’idea di cappuccino e croissant alla crema a 2 euro è […] LEGGI TUTTO

Augustin Hadelich

23 Marzo 2025 Giulia 0

E poi arriva Augustin Hadelich e il chiasso si deve fermare un attimo.  Non è solo la musica di un violino suonato magistralmente. Non è quello che ci fermiamo ad ascoltare ma ciò che immaginiamo ci sia dietro la capacità di quelle mani. Le ore […] LEGGI TUTTO

Ravensbrück tra scrittura e fotografia

23 Marzo 2025 Anna 0

Dal 1 al 28 aprile sarà esposta alla Cascina Roccafranca la mostra fotografica di Renzo Carboni sul Campo di concentramento di Ravensbrück, il Lager delle donne. Le immagini, la maggior parte delle quali realizzate direttamente sul Campo, sono  “traduzioni” delle didascalie tratte dal libro “Le […] LEGGI TUTTO

Ostriche&Chiacchiere

23 Marzo 2025 Giulia 0

Ci dicono quelli che dovrebbero governarci, (ricordiamo che il paese siamo tutti noi, ricchi, poveri, medio reddito, basso reddito, magri, obesi, diabetici e celiaci, insomma proprio tutti), ci dicono che abbassare l’IVA sulle ostriche sarebbe sacrosanto, giacché l’ostrica rappresenta un cibo sano e di non […] LEGGI TUTTO

1 2 3