“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

La vita intima di Niccolò Ammaniti

20 Febbraio 2023 Cristina Bozzo 0

Ultimo romanzo di Niccolò Ammanniti , La vita intima ci ha sorpreso per la sua leggerezza. La trama avvincente ci racconta un personaggio insolito, Maria Cristina Palma, detta anche Maria Tristina, donna bellissima, ricca,  ex modella, oggi moglie del Presidente del Consiglio: quali patemi potranno […] LEGGI TUTTO

A scuola si proiettava così

19 Febbraio 2023 franco 0

Serata ghiotta per gli appassionati di cinema e di didattica giovedì 23 febbraio dalle 18 alle 20 in Biblioteca civica Villa Amoretti a Torino, infatti, nell’ambito della mostra “La Magia della Luce, pellicola che passione!” verranno proiettati dei filmati didattici in 16mm facenti parte della […] LEGGI TUTTO

Docu-serie web “La Sindone di Torino”

19 Febbraio 2023 Anna 0

La vicenda del  lenzuolo con  le tracce di un corpo nudo che rimandano alla narrazione evangelica della passione e morte di Cristo appassiona da secoli credenti e non, interrogando sia  il mondo della scienza sia quello  della fede. Al Telo custodito nella Cattedrale di Torino […] LEGGI TUTTO

Malattie cardiovascolari e ipercolesterolemia

15 Febbraio 2023 Gianpaolo 0

In Italia, ogni anno, per malattie cardiovascolari muoiono più di 224.000 persone: di queste, circa 47.000 sono imputabili al mancato controllo del colesterolo. Su questo tema e sulle possibilità di potenziare e migliorare il percorso di prevenzione, diagnosi e cura delle malattie cardiovascolari si sono […] LEGGI TUTTO

Il cinema è una bomba…con Giuliano Montaldo

11 Febbraio 2023 franco 0

Nell’ambito della mostra “La Magia della Luce, pellicola che passione!” giovedì 16 febbraio dalle 18 alle 20 in Biblioteca civica Villa Amoretti a Torino, il regista Giuliano Montaldo commenterà il documentario realizzato nel 1989 , “Il cinema è una bomba: da Ferrania a Cinecittà”. E’ […] LEGGI TUTTO

Serie tv. Cose serie 13 

9 Febbraio 2023 Anna 0

Questa volta segnaliamo un prodotto in uscita. Sulla fiducia. La storia è seria davvero, una vicenda di emancipazione femminile che ha per sfondo la nostra città, messa in scena da regista e  cast di tutto rispetto. Torino, fine 1800. La giovane figlia di un’agiata famiglia […] LEGGI TUTTO

La Magia della Luce: mostra ed eventi

8 Febbraio 2023 Cristina Bozzo 0

Nella bellissima ambientazione del salone aulico di Villa Amoretti, sede dell’omonima biblioteca civica, si è inaugurata il 6 febbraio e proseguirà fino al 22 aprile,  “la Magia della Luce , pellicola che passione! “, mostra inedita e affascinante , prima nel suo genere in Italia, […] LEGGI TUTTO

Cantare è … Comunicazione

5 Febbraio 2023 Loris 0

In tempi come questi, dove l’ossigeno è latitante, i paesaggi inquietanti, le menti compresse e calpestate, cantare è un ritorno ad una delle più ataviche, semplici e genuine espressioni della vita, e il sano riappropriarsi di un patrimonio tra i più ricchi al mondo”. Questo […] LEGGI TUTTO

Lustro e lusso dalla Spagna islamica

3 Febbraio 2023 Anna 0

La programmazione 2023 del MAO, Museo di Arte Orientale di Torino, si apre con un nuovo progetto dedicato all’arte islamica e agli esiti che, nei secoli, questa ha prodotto in Europa e nel bacino mediterraneo. Dal 1 febbraio al 28 maggio 2023 avrà luogo un’esposizione, […] LEGGI TUTTO

Mia madre è un fiume

2 Febbraio 2023 Cristina Bozzo 0

Ambientato in Abruzzo, terra natia dell’autrice,  rappresenta il romanzo d’esordio di Donatella Di Pietrantonio . La trama è molto intensa e va a toccare temi difficili, riuscendo però a parlarne con dolcezza e senza alcuna superficialità. La madre, ormai anziana, mostra i primi segni della […] LEGGI TUTTO

1 15 16 17 18 19 36