La vicenda del lenzuolo con le tracce di un corpo nudo che rimandano alla narrazione evangelica della passione e morte di Cristo appassiona da secoli credenti e non, interrogando sia il mondo della scienza sia quello della fede.
Al Telo custodito nella Cattedrale di Torino è dedicato il progetto crossmediale, illustrato nei giorni scorsi dal Custode pontificio della Sindone, l’arcivescovo di Torino mons. Roberto Repole.
L’iniziativa consiste in una serie di 4 puntate, ognuna della durata di 9 minuti, prodotte da Officina della Comunicazione, società di produzione specializzata nella realizzazione di documentari culturali e religiosi, in collaborazione con l’associazione Officina e Territorio e con la diocesi di Torino e sono state sostenute dalla Fondazione CRT.
Le puntate, con la regia di Omar Pesenti, saranno disponibili su diverse piattaforme oltre che alcuni canali televisivi e sui siti della diocesi di Torino e del quotidiano «La Stampa». Affiancati agli episodi video saranno disponibili 4 podcast che ripercorrono le stesse tematiche delle clip ma con il linguaggio del podcast, discorsivo, evocativo e assolutamente attuale. Vativision è la piattaforma OTT che collaborerà alla distribuzione dei prodotti.
Alla presentazione, all’intervento di mons. Repole è seguito quello del prof. Gianmaria Zaccone, direttore del Centro di Studi sulla Sindone, che ha sottolineato l’apporto delle nuove tecnologie al “bisogno di conoscenza che rimanda direttamente a quel mistero che il Telo rappresenta. Dalla fotografia all’informatica al mondo di Internet, le discipline del ‘vedere’ sono sollecitate a indagare e diffondere l’informazione intorno al Telo».
Il regista Omar Pesenti, i produttori Nicola Salvi ed Elisabetta Sola, e Luigi Tornari, presidente di Vativision hanno espresso soddisfazione per questo importante lavoro di rete nella realizzazione di un progetto dedicato alla diffusione di contenuti religiosi e culturali, destinati ad un pubblico allargato. I prodotti della serie web, utili strumenti di riflessione durante il tempo quaresimale, infatti saranno disponibili, oltre che sulla piattaforma Vativision, anche su diversi altri canali.
Ecco alcuni dei link dove è possibile accedere ai materiali:
www.sindone.org (in manutenzione)
https://www.officinadellacomunicazione.com
https://www.rainews.it/tgr/piemonte
https://www.enpleinairnewstv.com
https://www.facebook.com/lineaitaliapiemonte
Anna SCOTTON
annas@vicini.to.it
Lascia un commento