“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Il progetto ” Signornò!”

23 Giugno 2022 Cristina Bozzo 0

Il progetto “Signornò! Torino città protagonista dell’obiezione di coscienza” ha ottenuto un prestigioso riconoscimento in occasione del quarto Congresso dell’Associazione Italiana di Public History (AIPH), Storia bene comune, che si è svolto a Venezia-Mestre, dal 27 al 31 maggio 2022. Ha infatti ricevuto il secondo premio nella categoria: […] LEGGI TUTTO

Jannis Kounellis

23 Giugno 2022 Anna 0

Il sesto e ultimo appuntamento del progetto videoteca curato da Elena Volpato e dedicato alla storia del video d’artista italiano tra anni Sessanta e Settanta, in  collaborazione con l’Archivio Storico della Biennale di Venezia,  presenta  tre diverse manifestazioni dell’immagine di Apollo che Jannis Kounellis realizzò […] LEGGI TUTTO

a Torino Centro

22 Giugno 2022 Giulia 0

In quanti modi si può raccontare il centro della  città che si ama, senza cadere necessariamente nell’elenco dei punti caratteristici? Ce lo hanno spiegato gli autori che nella Piola di Katia hanno presentato la loro antologia di racconti dedicati proprio al centro di Torino. Sedici […] LEGGI TUTTO

Niente di vero di Veronica Raimo

14 Giugno 2022 Cristina Bozzo 0

Veronica Raimo, con uno sguardo distaccato e  ironico, ci regala un romanzo autobiografico  dal taglio teatrale, dove tutto è finto e niente è falso, come nel teatro. Niente di vero, che ha vinto  il Premio Strega, giovani già dall’accattivante titolo mostra il suo contenuto: non solo […] LEGGI TUTTO

CinemAmbiente 25: suggestioni

13 Giugno 2022 Anna 0

Allergy Alert: Paranoia in Our Immune System, di Cosima Dannoritzer  Nella sezione Panorama il documentario francese fa luce su come il cambiamento climatico, una delle maggiori minacce per l’uomo e la natura, sia un fattore chiave anche nell’incremento delle allergie da polline.  In Australia, nel 2016, […] LEGGI TUTTO

Stracci, di  Tommaso Santi

10 Giugno 2022 Anna 0

“Di quello che indossiamo non sappiamo niente”. L’industria della moda è una delle più inquinanti al mondo. Lo spiega il regista e sceneggiatore Tommaso Santi con  un docufilm che collega questa verità all’antica tradizione pratese del riutilizzo dei tessuti, svolto  a mano dai ‘cenciaioli’. Stracci, […] LEGGI TUTTO

Superottimisti e Archivissima 2022

8 Giugno 2022 Cristina Bozzo 0

Il 9 giugno, in occasione della giornata internazionale degli archivi, si inaugurerà la nuova edizione del festival Archivissima, con cui Superottimisti collabora fin dalla prima edizione.  Quest’anno l’ Archivio dell’associazione sarà protagonista di un evento ancora più particolare dedicato al cinema di famiglia: “Ovunque guardi c’è qualcosa da […] LEGGI TUTTO

Nostalgia, di Mario Martone

4 Giugno 2022 Anna 0

Don Luigi: Tu ti illudi, i cuori si richiudono col tempo. Felice: No, i nostri no. Mario Martone, apprezzato regista partenopeo trapiantato a Roma, continua  a riferire le basi della sua cultura, della sua sensibilità, della sua poetica alla città natale, presente fin dall’esordio con […] LEGGI TUTTO

Favelli alla Wunderkammer della Gam

26 Maggio 2022 Anna 0

“I Maestri del colore erano belli, bellissimi, ogni fascicolo era una conquista, un valore, un simbolo, era un dolce stil novo degli anni 70, nonostante fuori ci fosse il caos, i manifesti colorati e imperativi del Si e del No del divorzio e la politica […] LEGGI TUTTO

1 19 20 21 22 23 36