“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Ventotene: la voce di Stefano Di Polito.

20 Maggio 2024 Anna 0

Era una storia data per scontata, rimossa, da riscoprire: a recuperare la vicenda straordinaria del confino politico degli 800 e più oppositori del regime fascista, trasferiti nella minuscola isola di Ventotene dal 1941 fino all’estate del 1943, quando iniziò la Liberazione dell’Italia, è il regista […] LEGGI TUTTO

Il pranzo della regina

20 Maggio 2024 Giulia 0

Presentato nell’interessante spazio di Casa Giglio il volume “Il pranzo della regina” di Laura Brezzi Caponetti. L’autrice, presente in sala, ha piacevolmente intrattenuto gli ospiti raccontando il contenuto del libro e la ricerca storica da cui è scaturito. “Il Pranzo della Regina” racconta del pranzo […] LEGGI TUTTO

Il 13 maggio che cambiò l’Italia

20 Maggio 2024 Giulia 0

Il 12-13 maggio 1974 fu una data importante per l’Italia. Il referendum sul divorzio fu uno dei momenti cruciali della storia della Repubblica, un simbolo di cambiamento in un contesto segnato da profondi contrasti ideologici. Interrogati sulla possibilità di abrogare la legge che quattro anni […] LEGGI TUTTO

Salone del “libro”?

20 Maggio 2024 Cristina Bozzo 0

E’ giunto il momento di tirare le somme della trionfale edizione del Salone del libro 2024 , sotto la nuova direzione di Annalena Benini, edizione che ha battuto tutti record precedenti quanto a numeri , ovvero numero di ingressi , partecipazione dei giovani, incassi: un […] LEGGI TUTTO

SalTo 24 Proposte per le famiglie

16 Maggio 2024 Gianpaolo 0

Si è chiuso il Salone del libro di Torino, con molti elogi e qualche critica. Su questo giornale abbiamo toccato alcuni dei temi proposti dalle varie sezioni del programma, dalla scuola alla lingua ospite, dagli eventi che avevano proposte di importanti autori ed ospiti, alla […] LEGGI TUTTO

SalTo 24 Littizzetto intervista gli autori

16 Maggio 2024 Gianpaolo 0

Dei personaggi comici che vediamo in TV, Crozza, Albanese, la Gialappa, noi vediamo solo l’attore, l’interprete, ma poco sappiamo di coloro che stando dietro le loro spalle contribuiscono a crearlo, il personaggio. A spiegarlo ha provato Luciana Littizzetto il 13 scorso al Salone in ambito […] LEGGI TUTTO

Fare Eco: conoscere, cooperare, cambiare

14 Maggio 2024 franco 0

Un’ interessante iniziativa, della quale il nostro giornale è media partner, avrà la sua inaugurazione sabato 18 maggio dalle 15,30 alle 19 presso il centro policulturale Cascina Roccafranca di via Rubino 45 a Torino. Il titolo dato dalla associazione ideatrice e promotrice, l’ASDC Sportidea Caleidos, […] LEGGI TUTTO

SalTo 24: Avenida del Sol, di Darwin Pastorin

14 Maggio 2024 Anna 0

Illustrata al Lingotto (12 maggio) la nuova avventura  di Rosario Esposito La Rossa, scrittore, libraio o meglio “spacciatore di libri” a Scampia: Garrincha è un  progetto editoriale, il terzo targato “Marotta & Cafiero”, nato  allo scopo di raccontare il calcio in maniera bella, letteraria.Le pubblicazioni […] LEGGI TUTTO

Torino Fringe Festival

14 Maggio 2024 Giulia 0

E’ ricchissimo il cartellone del Torino Fringe Festival che si terrà in città dal 17 maggio al 2 giugno. Sulla scia di festival analoghi, come quello di Edimburgo, il Festival torinese più che mai si consolida come vetrina grazie alla quale gli operatori possono visionare […] LEGGI TUTTO

SalTo 24-Sabino Cassese-La politica gladiatoria

14 Maggio 2024 Gianpaolo 0

L’Italia “E’ una Paese prismatico con molte facce, più contraddittorio degli altri, nobile e misero allo stesso tempo”. L’intervento di Sabino Cassese al Salone del 9 maggio scorso, intervistato da Federico Fubini, nasce da un recente saggio dal titolo “Miseria e nobiltà d’Italia”: un dialogo […] LEGGI TUTTO

1 17 18 19 20 21 146