“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Trattiamo bene i rifiuti

31 Marzo 2025 Gianpaolo 0

Siamo al 7° appuntamento di FareEco, Cascina Roccafranca. Andiamo per ordine, cominciamo dall’ordine…inverso. E’ il significato della piramide rovesciata presentata da Giada Fenocchio, ingegnere ambientale. moderatrice di serata.  La piramide parte dagli aspetti più impattanti, sul ciclo dei rifiuti, per scendere fino allo smaltimento. La […] LEGGI TUTTO

La mostra Change! alla ribalta

16 Dicembre 2024 Anna 0

L’illustratrice Margherita Caspani ha ricevuto la medaglia d’oro dalla Society of Illustrators di New York nella categoria “Illustrazione istituzionale” per la sua opera “New Life – Recycling”. Questa creazione, realizzata con una tecnica mista di collage e digitale, è stata creata nell’ambito del progetto Change! […] LEGGI TUTTO

Parliamo di ambiente  con Chiara Monzani

23 Novembre 2024 Anna 0

“Con la crisi climatica non è a rischio il futuro del pianeta, ma quello della specie umana”.  Lo afferma  con la consapevolezza fornita dagli studi ingegneria energetica  Chiara Monzani, una delle anime nonchè coordinatrice del progetto Fare Eco: Conoscere, Cooperare, Cambiare, organizzato dal Gruppo Ambiente […] LEGGI TUTTO

Fare Eco per la sostenibilità domestica

23 Novembre 2024 Anna 0

 Salvando l’ambiente  salviamo il futuro. Ha aleggiato questo claim nel corso del terzo appuntamento di Fare Eco: Conoscere, Cooperare, Cambiare, il progetto organizzato dal Gruppo Ambiente dell’associazione Sportidea Caleidos per aumentare la consapevolezza sull’impatto ambientale delle nostre azioni quotidiane. Nella serata del 21, a Cascina […] LEGGI TUTTO

American Nature

2 Novembre 2024 Giulia 0

L’America, così attuale e preoccupante in questi giorni di attesa elettorale, ci appare, nella mostra che le Gallerie d’Italia dedicano a Mitch Epstein, in tutta la sua fragilità di potenza in declino. “American Nature” si chiama, ma più che l’esibizione della natura americana ci pare […] LEGGI TUTTO

Corsa diversamente competitiva

4 Ottobre 2024 Gianpaolo 0

L’associazione Piemondo, da anni attiva in Barriera di Milano, insieme al Comitato di Quartiere “Oltre la Barriera” che riunisce cittadini e cittadine di Aurora e Barriera, segnala una iniziativa ambientale per sensibilizzare sul tema dei rifiuti e generare una maggiore coscienza civica nei cittadini. Una […] LEGGI TUTTO

Psicologia ambientale

2 Ottobre 2024 Gianpaolo 0

Oltre 1 miliardo di tonnellate di cibo sprecato, il 60% in ambito domestico. Eppure, introduce Chiara Monzini,  il raffrescamento, riscaldamento e la cottura dei cibi è tra i principali responsabili delle emissioni di gas climalteranti. Non è il solo, ma, nel turbinio dei Master Chef […] LEGGI TUTTO

Voci di carta. Apertura del progetto FareEco

23 Settembre 2024 Gianpaolo 0

Il progetto FareEco si apre con una serata letteraria in Cascina Roccafranca dedicata al “cosa dicono” dell’ecologia alcuni scrittori che vivono accanto a noi. Ed inizia con la lettura a cura di Anna Abate di una poesia di Mariangela Gualtieri* dal titolo “Bello Mondo”: un […] LEGGI TUTTO

ReciproCity

17 Settembre 2024 Gianpaolo 0

Reciprocity, (da leggersi Recipro-City) è incontri, workshop e interventi artistici per confrontarsi su buone pratiche e sfide del prossimo futuro, in temi del rapporto tra natura, spazi pubblici e individui nelle aree urbane, il turismo sostenibile, la crescente crisi abitativa, il coinvolgimento delle comunità nella […] LEGGI TUTTO

Bistrot Casa Lavazza

3 Giugno 2024 Loris 0

La sostenibilità si accompagna sempre all’innovazione. E proprio per questo il Bistrot Casa Lavazza di Torino ha scelto di installare al suo interno anche un orto aeroponico di Agricooltur®, che possa fornire piante aromatiche e ortaggi a foglia a centimetro zero. Il Bistrot Casa Lavazza, situato all’interno dell’Ex Centrale elettrica, […] LEGGI TUTTO

1 2 3 18