“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

The Palace, di Roman Polanski

5 Ottobre 2023 Anna 0

Chi era ragazzo negli  anni ‘60 ricorda le aspettative riposte nel 2000: sulla Terra  la vita degli umani sarebbe stata alleggerita da mille confort tecnologici, da  benessere diffuso, dalla presenza di servizievoli robot e la possibilità di muoversi tranquillamente nello spazio. Insomma quel futuro prefigurato […] LEGGI TUTTO

Felicità,  di Micaela Ramazzotti

30 Settembre 2023 Anna 0

“L’infelicità dura a lungo, la felicità è un attimo e occorre saperlo cogliere”. E’ un pubblico coinvolto e toccato nelle corde più intime quello che ha assistito l’altra sera, al cinema Ambrosio, alla proiezione di Felicità, con la presenza della neoregista. Il cuore narrativo del […] LEGGI TUTTO

Tutto è qui di Silvia Luciani 

29 Settembre 2023 Anna 0

“Il film documentario è una riflessione sulla bellezza mai perduta del territorio dei Monti Azzurri e dei Sibillini, – ha dichiarato la regista – attraversati dalle storie dell’educatrice Federica Di Luca, con i bambini dell’asilo nella yurta, e di Maria Rossi che vive nel container […] LEGGI TUTTO

Due grandi registi a Torino

23 Settembre 2023 Anna 0

Voci famose e inconfondibili del cinema internazionale presto risuoneranno nella nostra città. Aprono il 27 settembre alle ore 10:00 le prevendite per la Masterclass che vedrà Tim Burton protagonista l’11 ottobre 2023 alle ore 18:30 al Museo Nazionale del Cinema di Torino e che sarà condotta da Piera Detassis. In apertura della […] LEGGI TUTTO

Io capitano, di Matteo Garrone

21 Settembre 2023 Anna 0

E’ di poche ora fa la notizia che il film di Matteo Garrone sarà il candidato italiano nella corsa agli Oscar 2024. L’epopea dei due giovani  che lasciano il Senegal  affrontando il viaggio della speranza alla volta dell’Europa salpa oltreoceano, in una navigazione  inaugurata dai […] LEGGI TUTTO

Coup de chance, di Woody Allen

17 Settembre 2023 Anna 0

“Mi sarebbe piaciuto molto essere un regista europeo, magari svedese o italiano”: l’ammissione da parte di Woody Allen, uno degli autori che  nell’immaginario collettivo più si identifica con i simboli della cultura americana contemporanea, dagli spazi urbani e lo skyline di New York, alle nevrosi […] LEGGI TUTTO

InTO Cinema

14 Settembre 2023 Anna 0

Il Museo Nazionale del Cinema di Torino lancia il progetto InTO Cinema, una nuova piattaforma sviluppata per ampliare la fruizione a distanza dell’offerta culturale e cinematografica del museo e per attrarre e coinvolgere il pubblico scolastico e non su scala nazionale e internazionale nelle attività offerte dall’ente. […] LEGGI TUTTO

Venezia 80: ex post

11 Settembre 2023 Anna 0

Qualche osservazione, a mo’ di didascalia sovraimpressa alle immagini finali di quest’edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. Lo sciopero in corso degli sceneggiatori di Hollywood, a cui si sono uniti anche gli attori, negandosi red carpet, interviste e apparizioni pubbliche,  ha privato della […] LEGGI TUTTO

Venezia 80: i premi

11 Settembre 2023 Anna 0

La Giuria di VENEZIA 80, presieduta da Damien Chazelle e composta da Saleh Bakri, Jane Campion, Mia Hansen-Løve, Gabriele Mainetti, Martin McDonagh, Santiago Mitre, Laura Poitras e Shu QiLe ha assegnato i seguenti premi: Leone d’oro a POOR THINGS di Yorgos Lanthimos (Regno Unito);  il  film […] LEGGI TUTTO

1 10 11 12 13 14 51