“La vera amicizia consiste nel poter rivelare all’altro la verità del cuore”

Papa Francesco

 

SalTo: essere giovani oggi

21 Maggio 2025 Anna 0

Anche nell’ultimo giorno di questo SalTo25 monstre – che ha chiuso con un nuovo record di spettatori, 231mila, contro i 222 mila  raggiunti nel 2024,  in aumento la presenza della Gen Z, segnalata dal boom di vendite di libri fantasy e romance –  gli eventi […] LEGGI TUTTO

SalTo 25: storie di viaggio

16 Maggio 2025 Anna 0

E’ un viaggio della disperazione a cui ha assistito e che non ha più dimenticato, Vito Fiorino. Narrata nel libro Vito e gli Altri, scritto assieme a Nicoletta Sala, ed. Mimesis e Gariwo, 2025, è la  vicenda  di un “giusto” che ha salvato con coraggio  delle vite umane […] LEGGI TUTTO

SalTo 24 Proposte per le famiglie

16 Maggio 2024 Gianpaolo 0

Si è chiuso il Salone del libro di Torino, con molti elogi e qualche critica. Su questo giornale abbiamo toccato alcuni dei temi proposti dalle varie sezioni del programma, dalla scuola alla lingua ospite, dagli eventi che avevano proposte di importanti autori ed ospiti, alla […] LEGGI TUTTO

SalTo 24 Littizzetto intervista gli autori

16 Maggio 2024 Gianpaolo 0

Dei personaggi comici che vediamo in TV, Crozza, Albanese, la Gialappa, noi vediamo solo l’attore, l’interprete, ma poco sappiamo di coloro che stando dietro le loro spalle contribuiscono a crearlo, il personaggio. A spiegarlo ha provato Luciana Littizzetto il 13 scorso al Salone in ambito […] LEGGI TUTTO

Scemi di guerra di Marco Travaglio

24 Maggio 2023 Anna 0

Marco Travaglio ha presentato a SalTo23 il suo ultimo lavoro dal  titolo irriverente (Ed. Paper Forst, 2023), che illustra il primo anno del conflitto in Ucraina. In questi mesi il direttore de Il Fatto Quotidiano ha registrato un’informazione a senso unico, pilotata sia dal governo […] LEGGI TUTTO

Massimo Recalcati su “A pugni chiusi”.

24 Maggio 2023 Anna 0

L’incontro  con Massimo Recalcati ha ruotato intorno al volume A pugni chiusi, (Feltrinelli, 2023): alcuni dei temi ricorrenti dello studioso nel ritratto degli ultimi 20 anni affrontati  secondo  la logica della lezione frontale  a una sala attenta e sold out. Quali aspetti caratterizzano questo tempo? […] LEGGI TUTTO

Vicini al Salone  del Libro 2023

21 Maggio 2023 Anna 0

Nella ricorrenza del centenario della nascita di  Italo Calvino (1923-1985), il Salone del Libro torinese offre un interessante percorso attraverso la vita e l’opera dello scrittore, il cui rapporto con la nostra città è stato lungo e proficuo: nell’autunno del 1945 si iscrive alla facoltà […] LEGGI TUTTO

Ma davvero vuoi fare il giornalista?

3 Giugno 2019 Chiara Lionello 0

Questa domanda provocatoria è attinta dalle parole di Daniele Cerrato (ex presidente della Fondazione Murialdi) durante l’intervento Il futuro del giornalismo al Salone Internazionale del Libro, al quale hanno partecipato Carlo Verna (presidente dell’Ordine dei Giornalisti), Vittorio Roidi (presidente della Fondazione Murialdi), Alberto Sinigaglia (presidente […] LEGGI TUTTO

1 2 3