Quando ho piantato il mio dolore nel campo della pazienza, mi ha dato il frutto della felicità.

(Khalil Gibran)

Scemi di guerra di Marco Travaglio

24 Maggio 2023 Anna 0

Marco Travaglio ha presentato a SalTo23 il suo ultimo lavoro dal  titolo irriverente (Ed. Paper Forst, 2023), che illustra il primo anno del conflitto in Ucraina. In questi mesi il direttore de Il Fatto Quotidiano ha registrato un’informazione a senso unico, pilotata sia dal governo […] LEGGI TUTTO

Massimo Recalcati su “A pugni chiusi”.

24 Maggio 2023 Anna 0

L’incontro  con Massimo Recalcati ha ruotato intorno al volume A pugni chiusi, (Feltrinelli, 2023): alcuni dei temi ricorrenti dello studioso nel ritratto degli ultimi 20 anni affrontati  secondo  la logica della lezione frontale  a una sala attenta e sold out. Quali aspetti caratterizzano questo tempo? […] LEGGI TUTTO

Vicini al Salone  del Libro 2023

21 Maggio 2023 Anna 0

Nella ricorrenza del centenario della nascita di  Italo Calvino (1923-1985), il Salone del Libro torinese offre un interessante percorso attraverso la vita e l’opera dello scrittore, il cui rapporto con la nostra città è stato lungo e proficuo: nell’autunno del 1945 si iscrive alla facoltà […] LEGGI TUTTO

Ma davvero vuoi fare il giornalista?

3 Giugno 2019 Chiara Lionello 0

Questa domanda provocatoria è attinta dalle parole di Daniele Cerrato (ex presidente della Fondazione Murialdi) durante l’intervento Il futuro del giornalismo al Salone Internazionale del Libro, al quale hanno partecipato Carlo Verna (presidente dell’Ordine dei Giornalisti), Vittorio Roidi (presidente della Fondazione Murialdi), Alberto Sinigaglia (presidente […] LEGGI TUTTO

Leopardi, profeta della crisi

18 Maggio 2019 Chiara Lionello 0

Leopardi, il primo dei moderni è il titolo di un libro di testo delle superiori sul poeta recanatese. Perché intitolarlo così? Questo titolo rimanda inevitabilmente a una rottura con il passato la quale, che sia consapevole o meno nell’autore, ha reso il poeta recanatese un […] LEGGI TUTTO

Vicini al Salone del Libro: “Sì, viaggiare”.

16 Maggio 2019 Anna 0

Organizzato dal GIST (Gruppo Italiano Stampa Turistica), uno degli ultimi eventi di questo #SalTo19 è stato l’incontro “Il viaggio e le sue mille sfaccettature storiche, sociali, culturali e scientifiche”, esplorato attraverso le opere di cinque giornalisti-scrittori. Fabrizio Cassinelli, cronista dell’ Ansa di Milano, con L’Iran Svelato. […] LEGGI TUTTO

1 2 3