
La censura nel cinema è il tema delle due conferenze che si terranno nei prossimi giorni presso la Film Commission Torino nell’ambito di “Proibitissimo!”, il progetto coordinato da Irene Dionisio, regista e direttrice del Lovers Film Festival – Torino LGBTQI visions, Vittorio Sclaverani (Presidente Associazione Museo Nazionale del Cinema) e Viola Invernizzi (curatrice artistica), e promosso dall’Assessorato alla Cultura della Regione Piemonte insieme alla Fondazione Piemonte dal Vivo.
I due incontri di approfondimento a ingresso libero si svolgeranno secondo il seguente calendario:
- Mercoledì 17 maggio ore 18.30, presso la Film Commission Torino Piemonte, Via Cagliari 40/e, Torino, #talk – Proibitissimo! “Censura e Cinema gay”: Vincenzo Patanè (critico e docente di storia del cinema e cinema gay) dialogherà con Steve Della Casa (regista, conduttore radiofonico e critico cinematografico) a proposito di censura cinematografica LGBT preventiva e distributiva, proponendo un excursus storiografico e un’analisi di alcuni dei casi più eclatanti.
A seguire incontro sul film “Caligola” di Tinto Brass. - Giovedì 25 maggio ore 18.30, presso la Film Commission Torino Piemonte, Via Cagliari 40/e, Torino,
#talk – Proibitissimo! Conferenza di Luciano Sovena (avvocato e amministratore delegato dell’Istituto Luce), moderata da Giulia Carluccio (storica del cinema e presidente di AIACE Torino), intorno alle vicissitudini legate alla censura del film, con approfondimenti storici sulla questione. - A seguire incontro sul film “Totò che visse due volte” di Ciprì e Maresco.
Per maggiori informazioni:
proibitissimoproject@gmail.com
https://www.facebook.com/proibitissimo/
Anna Scotton
annas@vicini.to.it
Lascia un commento