“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Michael Snow a Torino

20 Febbraio 2023 Anna 0

La GAM di Torino ospita una mostra dedicata a un film e un libro di Micheal Snow ((Toronto, 1928-2023), intitolati rispettivamente Wavelength, 1967/2003 e Cover to Cover, 1975, due capolavori della storia del cinema e del libro d’artista. Snow fu un artista poliedrico  che spaziò tra pittura,  fotografia, scultura, musica jazz e cinema sperimentale, rivelando l’interesse costante per […] LEGGI TUTTO

A scuola si proiettava così

19 Febbraio 2023 franco 0

Serata ghiotta per gli appassionati di cinema e di didattica giovedì 23 febbraio dalle 18 alle 20 in Biblioteca civica Villa Amoretti a Torino, infatti, nell’ambito della mostra “La Magia della Luce, pellicola che passione!” verranno proiettati dei filmati didattici in 16mm facenti parte della […] LEGGI TUTTO

Docu-serie web “La Sindone di Torino”

19 Febbraio 2023 Anna 0

La vicenda del  lenzuolo con  le tracce di un corpo nudo che rimandano alla narrazione evangelica della passione e morte di Cristo appassiona da secoli credenti e non, interrogando sia  il mondo della scienza sia quello  della fede. Al Telo custodito nella Cattedrale di Torino […] LEGGI TUTTO

Salone o Saloon?

17 Febbraio 2023 Giulia 0

Com’era bello quando si andava al Salone del libro con l’animo leggero, sicuri di trovare, se si amava la lettura, tanti invitanti titoli, rarità di piccole case editrici e la straordinaria consapevolezza, forse un po’ esagerata, di essere tra amici. Il prossimo Salone del libro […] LEGGI TUTTO

Dalle bombe alle pellicole

17 Febbraio 2023 Giulia 0

“Il cinema è una bomba” ci dice Giuliano Montaldo nel filmato proiettato alla Biblioteca civica Villa Amoretti per la bella rassegna “la Magia della luce”. E in effetti a guardarla bene, la storia della Ferrania, che trova le sue radici nella S.I.P.E. (Società Italiana Prodotti […] LEGGI TUTTO

Conto alla rovescia per “Cinema on Ice”.

17 Febbraio 2023 Anna 0

“Posso dire che lo show sarà bellissimo. Attraverso il movimento, il pattinaggio sul ghiaccio riesce a rendere le emozioni dei personaggi dei film e le atmosfere delle pellicole in un modo totalmente diverso ma molto efficace. Sarà una nuova interessante modalità per il pubblico di […] LEGGI TUTTO

Cambiar vita con il rugby

16 Febbraio 2023 Anna 0

Drola in dialetto piemontese significa “cosa strana”, come può esserlo la pratica del rugby   avviata  nella Casa Circondariale “Lorusso e Cutugno” di Torino. Iniziativa intrapresa nel 2011, primo esempio in Italia e in Europa, all’epoca della direzione di Pietro Buffa che accolse la proposta di un […] LEGGI TUTTO

Malattie cardiovascolari e ipercolesterolemia

15 Febbraio 2023 Gianpaolo 0

In Italia, ogni anno, per malattie cardiovascolari muoiono più di 224.000 persone: di queste, circa 47.000 sono imputabili al mancato controllo del colesterolo. Su questo tema e sulle possibilità di potenziare e migliorare il percorso di prevenzione, diagnosi e cura delle malattie cardiovascolari si sono […] LEGGI TUTTO

Il cinema è una bomba…con Giuliano Montaldo

11 Febbraio 2023 franco 0

Nell’ambito della mostra “La Magia della Luce, pellicola che passione!” giovedì 16 febbraio dalle 18 alle 20 in Biblioteca civica Villa Amoretti a Torino, il regista Giuliano Montaldo commenterà il documentario realizzato nel 1989 , “Il cinema è una bomba: da Ferrania a Cinecittà”. E’ […] LEGGI TUTTO

FOIBE, oggi il “giorno del ricordo”

10 Febbraio 2023 franco 0

Come scrive Giovanni Anfossi su Famiglia Cristiana “Oggi si celebra una delle grandi tragedie del Novecento: il massacro delle foibe e l’esodo dalmata-giuliano degli italiani decretato da Tito. Un evento che tramanda tante sofferenze che non va dimenticato nè strumentalizzato” (…) E’ un paradosso grottesco, […] LEGGI TUTTO

1 2 3