“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Non sono aiuti di Stato

2 Ottobre 2022 Gianpaolo 0

In questo periodo di bollette e altre notizie catastrofiche, ce ne segnalano una di tutt’altro segno che volentieri pubblichiamo. La ASCOT è un’azienda di Collegno. Un’azienda non proprio piccola, 90 dipendenti, che si occupa di ascensori ed ama presentarsi con il motto “Ascensori di famiglia”. […] LEGGI TUTTO

Brrrrrrr.

18 Settembre 2022 Giulia 0

Bene. L’estate finisce e piano piano ci stiamo mettendo in modalità autunno. Qualche zucca occhieggia dai banchi del mercato, l’uva e i funghi si sprecano e si mette da parte qualche risparmio per l’acquisto di pellet e legname. Ormai rassegnati all’idea dell’autarchico riscaldamento che ci […] LEGGI TUTTO

I bei pieni di una volta

16 Giugno 2022 Giulia 0

Rimarranno un ricordo le belle lunghe file ai distributori delle ferie passate? Quelle degli anni perduti in cui  si poteva dire con noncuranza: “Mi faccia  il pieno” senza necessariamente essere un capitano d’industria, un oligarca russo o un influencer? I distributori negli ultimi tempi  sono […] LEGGI TUTTO

Domande birichine

15 Aprile 2022 Giulia 0

Facciamo il caso che ci sia una via cittadina, per ipotesi in zona quasi centrale, attualmente prediletta da movida e università. Poniamo che in questa via trafficata, in cui passano tram e bus, per conseguenza della pandemia si siano moltiplicati a dismisura i dehors. Ovviamente […] LEGGI TUTTO

La mestizia del borsone termico

10 Febbraio 2022 Giulia 0

Vedendo la quantità di riders pedalanti per la città per consegnare pasti a domicilio, mi sorge un dubbio antiquato: “Ma più nessuno si fa da mangiare a casa?” Sembra che la voglia di cucinare autarchicamente il cibo per il sostegno di sé e della famiglia […] LEGGI TUTTO

Scuola e lavoro

7 Febbraio 2022 Gianpaolo 0

Difficile prendere posizione su quanto successo a Torino durante cortei e manifestazioni studentesche dei giorni e settimane scorse. “La rabbia delle scuole non si arresta”. “È il nostro febbraio caldo”. «Gli studenti oggi sono a lutto, pagherete caro, pagherete tutto». «Chiediamo sicurezza, ci date repressione, […] LEGGI TUTTO

A volte ritornano

31 Gennaio 2022 Giulia 0

Sapete l’immagine del pensionando che aspetta con ansia lo scadere dell’ultimo giorno, quello in cui ci si prepara alla bicchierata con i colleghi, si decide se tramezzini o pizzette e già si ha un piede sull’aereo che ci porterà alle Canarie? Quell’importante momento in cui, […] LEGGI TUTTO

Un incubo scaccia l’altro

24 Gennaio 2022 Giulia 0

Magari alla lettura del presente fondamentale documento avremo già un presidente/a/essa/* della repubblica. E sicuramente la cittadinanza torinese al completo, insieme alle cittadinanze di tutte le città e paesi d’Italia, si sentirà molto rinfrancata per i risultati dell’avvenuto doloroso travaglio. Comunque vada, saremo usciti dal […] LEGGI TUTTO

Chi ce l’ha più alto

10 Gennaio 2022 Giulia 0

Beh, se ne usciamo vivi, Torino ci regalerà, in questo 2022 appena iniziato e già apparentemente malconcio, due eventi eccezionali. Uno, l’Eurovision Song Contest Turin, che detto in lingua parlata sarebbe l’antico Eurofestival, ma molto più trendy. E l’altro la consegna pronto fresco del famigerato […] LEGGI TUTTO

Menu da incubo

21 Dicembre 2021 Giulia 0

Ogni anno il periodo natalizio porta le sue pene. Non quelle riguardanti il tampone al posto del panettone, o il green pass nelle sue varie declinazioni. Quelli son problemi ai quali cerchiamo tutti di dare risposte sensate, che non ci tolgano il sonno più di […] LEGGI TUTTO

1 2 3 4 5 6 12