“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

42Tff:  Doppio gioco di sguardi

27 Novembre 2024 Anna 0

Piacerà a Giancarlo Giannini – che al Tff ha augurato al cinema italiano di ritrovare “la semplicità e la fantasia” – Ho visto un re, (FC) di Giorgia Farina, ispirato alla storia vera  di un ras etiope sequestrato  durante la campagna d’Africa e portato nell’entroterra laziale. […] LEGGI TUTTO

Cleopatra. La donna, la regina, il mito

27 Novembre 2024 Giulia 0

Sicuramente ai suoi tempi non esisteva la parola “Influencer”, ma visitando la bella Mostra a lei dedicata dai Musei Reali, Cleopatra sembra essere stata un’antesignana di questi personaggi ora così di moda. Intrisa di cultura ellenica, sofisticata intellettuale, regina manager e donna di ampie vedute […] LEGGI TUTTO

42 Tff: primi titoli

25 Novembre 2024 Anna 0

Un’edizione con ospiti internazionali di richiamo (da Sharon Stone a Matthew Broderick, ad Angelina Jolie…) è stata inaugurata da un’opera suggestiva, destinata al successo di botteghino. Eden di Ron Howard (FC), racconta l’avventura di tre gruppi di persone, assai diverse tra loro ma accomunate dal […] LEGGI TUTTO

Brava gente

24 Novembre 2024 Giulia 0

E’ una periferia cittadina che si preferirebbe ignorare la protagonista di “Brava gente”, l’ultimo libro di Margherita Oggero. Il titolo, come ha ricordato l’autrice nella presentazione avvenuta al “Caffè Letterario”, ci riporta a quel “Italiani brava gente” che, come i fatti raccontano, non corrisponde al […] LEGGI TUTTO

Il Museo del Risparmio

22 Novembre 2024 Giulia 0

Non è molto conosciuto ma a Torino esiste ormai da 12 anni, un Museo del Risparmio. Nato per aiutare chi nella vita quotidiana, sempre più influenzata da decisioni collegate alla finanza, al credito e alla previdenza, riscontra crescenti difficoltà nella gestione del proprio denaro. Il […] LEGGI TUTTO

Raperonzolo

17 Novembre 2024 Loredana Pilati 0

Da pochi giorni è arrivato in libreria una nuova edizione illustrata di “Raperonzolo”, il capolavoro dei fratelli Grimm, reinterpretato dalla maestria visiva di Ericavale Morello e accompagnato dalla traduzione accurata di Bruno Berni. Un gioiello editoriale si aggiunge alla collana Incanti e Destini di Camelozampa, […] LEGGI TUTTO

Giorgio De Chirico: 1924

17 Novembre 2024 Giulia 0

In occasione del centenario del Surrealismo, la Fondazione Accorsi-Ometto dedica una mostra a Giorgio De Chirico, ritenuto dallo stesso Breton, precursore del suddetto movimento. L’esposizione evidenzia l’importanza del ruolo dell’artista nella nascita e nello sviluppo della corrente artistica e chiarisce i suoi rapporti con il […] LEGGI TUTTO

La grande ambizione, di Andrea Segre

14 Novembre 2024 Anna 0

Assistere al film di Segre dopo le ultime elezioni americane crea un doppio senso di straniamento:  per come l’approccio orientato al dialogo e la concezione morale  di Enrico Berlinguer siano distanti da temi e modi della politica italiana attuale, e per l’eco ancora viva della […] LEGGI TUTTO

American Nature

2 Novembre 2024 Giulia 0

L’America, così attuale e preoccupante in questi giorni di attesa elettorale, ci appare, nella mostra che le Gallerie d’Italia dedicano a Mitch Epstein, in tutta la sua fragilità di potenza in declino. “American Nature” si chiama, ma più che l’esibizione della natura americana ci pare […] LEGGI TUTTO

Mary Heilmann e Maria Morganti alla Gam

1 Novembre 2024 Anna 0

Definisce l’ ambizioso e virtuoso progetto delle grandi mostre d’autunno della Gam la presentazione  del lavoro di due  artiste contemporanee di fama internazionale, visibile fino al 16 marzo 2025: Mary  Heilmann e Maria Morganti.  Anch’esse affascinate dai temi: luce, colore, tempo, la loro arte è […] LEGGI TUTTO

1 2 3 4 5 36