“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Colazione da IKEA

23 Marzo 2025 Gianpaolo 0

“Che bello, dobbiamo andare all’Ikea!” Possibile che un maschio adulto, un marito, abbia davvero pronunciato queste parole? “…facciamo colazione al bar”. Allora sì, certo che la colazione a 1 euro è un ricordo, ma l’idea di cappuccino e croissant alla crema a 2 euro è […] LEGGI TUTTO

Augustin Hadelich

23 Marzo 2025 Giulia 0

E poi arriva Augustin Hadelich e il chiasso si deve fermare un attimo.  Non è solo la musica di un violino suonato magistralmente. Non è quello che ci fermiamo ad ascoltare ma ciò che immaginiamo ci sia dietro la capacità di quelle mani. Le ore […] LEGGI TUTTO

Ravensbrück tra scrittura e fotografia

23 Marzo 2025 Anna 0

Dal 1 al 28 aprile sarà esposta alla Cascina Roccafranca la mostra fotografica di Renzo Carboni sul Campo di concentramento di Ravensbrück, il Lager delle donne. Le immagini, la maggior parte delle quali realizzate direttamente sul Campo, sono  “traduzioni” delle didascalie tratte dal libro “Le […] LEGGI TUTTO

Ostriche&Chiacchiere

23 Marzo 2025 Giulia 0

Ci dicono quelli che dovrebbero governarci, (ricordiamo che il paese siamo tutti noi, ricchi, poveri, medio reddito, basso reddito, magri, obesi, diabetici e celiaci, insomma proprio tutti), ci dicono che abbassare l’IVA sulle ostriche sarebbe sacrosanto, giacché l’ostrica rappresenta un cibo sano e di non […] LEGGI TUTTO

La Costituzione spiegata ai giovani fascisti

21 Marzo 2025 Giulia 0

La Costituzione Italiana andrebbe letta e riletta in ogni momento, anzi, in certi periodi storici andrebbe letta di più.  E’ bella, completa e riguardandola ci si rende conto che non lascia adito a dubbi. Un piccolo regalo a questo riguardo ce lo fa Rosario Esposito […] LEGGI TUTTO

 We, the monster

20 Marzo 2025 Anna 0

“Spesso presentati come il “nemico”, i mostri altrettanto spesso sono diventati una lente attraverso la quale possiamo cogliere l’alterità delle nostre società, la mostruosità che alberga in ognuno di noi e l’impulso naturale a comprendere e accettare ciò che è diverso”. (Carlo Chatrian) I  film […] LEGGI TUTTO

Macchine del Tempo alle Ogr

16 Marzo 2025 Anna 0

È davvero affascinante l’esposizione inaugurata in questi giorni alle Ogr e che porterà fino al 2 giugno  i visitatori alla scoperta di stelle, galassie, pianeti extrasolari, asteroidi e buchi neri. Ideata dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) è stata realizzata dalle OGR Torino e progettata da […] LEGGI TUTTO

Il clima e noi

13 Marzo 2025 Loredana Pilati 0

Giovedì 20 marzo 2025, alle ore 10:00, il Teatro San Barnaba, in collaborazione con la Casa del Parco di Mirafiori Sud, ospiterà un appuntamento imperdibile per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il legame tra il cambiamento climatico e le nostre vite quotidiane. Nell’ambito della […] LEGGI TUTTO

Mimose e riflessioni

6 Marzo 2025 Giulia 0

Tra pochi giorni si festeggerà l’8 marzo e al di là dell’affetto che noi donne attempate portiamo ad una data che significò molto in tempi passati, occorrerebbe che la giornata susciti  un dibattito condiviso sullo stato delle cose. Passati i tempi delle suffragette e della […] LEGGI TUTTO

8 marzo a GAM,  MAO e Palazzo Madama

4 Marzo 2025 Anna 0

La Fondazione Torino Musei celebra la Giornata Internazionale della Donna e propone a tutte le visitatrici il biglietto di ingresso a tariffa speciale di 1€ per le collezioni permanenti nella giornata dell’8 marzo. Inclusi nel biglietto delle collezioni anche i progetti espositivi Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori al MAO, Giro di posta. Primo […] LEGGI TUTTO

1 2 3 4 146