“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

L’accesso regionale alle terapie innovative

31 Maggio 2023 Gianpaolo 0

Le patologie reumatologiche sono oltre 150 e rappresentano la condizione cronica più diffusa in Italia e sono patologie ad altissimo impatto sociale. Possono insorgere a qualunque età e costituiscono, infatti, la prima causa di assenza dal lavoro e la seconda per invalidità, oltre che avere […] LEGGI TUTTO

L’ accesso regionale alle terapie innovative

31 Maggio 2023 Gianpaolo 0

L’industria farmaceutica e la ricerca universitaria sviluppano costantemente numerosi farmaci innovativi destinati al trattamento di molte patologie di alta complessità. In questi ultimi anni l’ente regolatore Italiano di autorizzazione all’immissione in commercio dei farmaci (AIFA) ha cercato di accelerare le procedure, attraverso un sistema di […] LEGGI TUTTO

CON TESTI

28 Maggio 2023 Giulia 0

Prende il via in questi giorni a Torino il progetto culturale CON TESTI, nato per promuovere la lettura come mediatore di inclusione a supporto dell’infanzia e della genitorialità. Il progetto consolida il patto per la lettura della città. CON TESTI è promosso da Fondazione Paideia […] LEGGI TUTTO

Un mondo di cinema

28 Maggio 2023 Anna 0

Tre enti molto diversi tra loro – l’Archivio Nazionale Cinema Impresa, la società di comunicazione CAM: Mediacor, il Polo Culturale dei Missionari della Consolata – si sono incontrati un anno fa e oggi la collaborazione diventa una due giorni di eventi sul cinema: il prossimo 5 […] LEGGI TUTTO

Cuccette per signora di Anita Nayr

26 Maggio 2023 Cristina Bozzo 0

La protagonista  del romanzo è Akhila, prima di quattro figli, che, appena maggiorenne, alla morte del padre, eredita il suo posto di lavoro, diventando così il capofamiglia. Questo, nella rigida struttura sociale indiana, significa mettere le esigenze di tutti i componenti della propria famiglia prima dei […] LEGGI TUTTO

Prove d’attore

21 Maggio 2023 Giulia 0

Il Salone del libro anche quest’anno fa il pienone: richiama un sacco di gente, grandi lettori, editori, giornalisti, semplici curiosi, giovani impegnati. Quest’anno probabilmente il numero è stato incrementato dal “Luca Argentero Fans club”. Sì perché il nostro Doc, insieme ad un nugolo di attori […] LEGGI TUTTO

Le cose che ci salvano

20 Maggio 2023 Giulia 0

Quanto potrebbe essere più semplice e godibile la vita se attribuissimo più valore ai piccoli riti quotidiani, siano essi quelli che compiamo in solitudine sia quelli che ci rapportano agli altri? Un saluto per le scale, un biglietto di incoraggiamento fatto scivolare sotto una porta, […] LEGGI TUTTO

La cultura ovunque

13 Maggio 2023 Loredana Pilati 0

Si è tenuta a Torino, il 10 maggio scorso, la Conferenza stampa di Salone Off 2023, nello Spazio Arena della Cavallerizza, un evento molto atteso per gli appassionati di libri, arte e cultura. E non solo. “La cultura ovunque” è lo slogan della rassegna, la […] LEGGI TUTTO

Bizantini a Palazzo Madama

11 Maggio 2023 Anna 0

La mostra ospitata a Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica di Torino, dal 10 maggio al 28 agosto 2023, arriva dal MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli –  a Torino con un’integrazione che illustra il rapporto di quella civiltà millenaria  con l’area piemontese. […] LEGGI TUTTO

1 13 14 15 16 17 97