Quando ho piantato il mio dolore nel campo della pazienza, mi ha dato il frutto della felicità.

(Khalil Gibran)

Bizantini a Palazzo Madama

11 Maggio 2023 Anna 0

La mostra ospitata a Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica di Torino, dal 10 maggio al 28 agosto 2023, arriva dal MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli –  a Torino con un’integrazione che illustra il rapporto di quella civiltà millenaria  con l’area piemontese. […] LEGGI TUTTO

Il cantiere di Palazzo Madama aperto al pubblico.

14 Aprile 2023 Anna 0

“Cittadini e turisti, a partire dalle persone con disabilità, potranno vivere in maniera partecipata e inclusiva lo straordinario restauro di Palazzo Madama”. (Giovanni Quaglia, Presidente della Fondazione CRT) Per avvicinare e rendere consapevoli i torinesi dei lavori del cantiere di restauro e consolidamento della facciata […] LEGGI TUTTO

I colori della libertà

16 Marzo 2023 Anna 0

“L’inclusività in tutte le sue forme, trasversale ai valori dell’Europa, è l’unico modo per generare cultura. Non importa quanto possiamo essere distanti, ci sarà sempre un punto di contatto possibile”. (E. Ponzi) All’edizione 2023 di Biennale Democrazia, dal titolo Ai confini della libertà, Palazzo Madama – Museo […] LEGGI TUTTO

8 marzo con la Fondazione Torino Musei

5 Marzo 2023 Anna 0

La Fondazione Torino Musei celebra la Giornata internazionale della donna proponendo  una serie di appuntamenti culturali gratuiti. Dalla promozione sono escluse le mostre temporanee con biglietteria separata. A partire da domenica 5 marzo e fino a domenica 12 marzo i tre musei propongono inoltre visite guidate tematiche, a cura di Theatrum Sabaudiae, e […] LEGGI TUTTO

LE CHIAVI DELLA CITTÀ

26 Febbraio 2023 Anna 0

Il 4 giugno 1863 nasce il Museo Civico di Torino e fin dal 1878 gli viene dato un compito preciso: testimoniare la storia della città di Torino e la sua evoluzione nei millenni attraverso un percorso inevitabilmente intessuto sulla grande storia dell’artigianato artistico, quello che […] LEGGI TUTTO

Seduce la cultura in città.

10 Gennaio 2023 Anna 0

Boom di visitatori per Robert Doisneau : l’opera dell’iconico  autore francese continua a conquistare il pubblico. Ben 8.500 visitatori hanno percorso le sale della mostra durante il periodo natalizio: un record assoluto per CAMERA che si aggiunge ad un altro successo con gli oltre 71.000 visitatori dello scorso anno, il […] LEGGI TUTTO

TEXTILES ARE BACK

20 Dicembre 2022 Anna 0

La collezione di tessuti e moda di Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica, comprende circa 4.000 manufatti ed è tra le più importanti in Italia: del resto Torino  è stata capitale della moda fino alla fine della Seconda guerra mondiale. Dal 21 dicembre 2022 più di 50 opere  […] LEGGI TUTTO

Palazzo Madama: la porta della città

22 Settembre 2022 Anna 0

“Palazzo Madama è Torino. È la storia della città, due millenni stratificati nel laterizio. Una storia registrata puntigliosamente, archiviata e leggibile nelle superfici visibili, negli spazi coperti e riscoperti, nei paramenti e negli ornati creati nei secoli.” Le parole del Direttore Giovanni Carlo Federico Villa salutano […] LEGGI TUTTO

San Giovanni al Museo 

22 Giugno 2022 Anna 0

I musei della Fondazione Torino Musei propongono per il San Giovanni 2022 l’ingresso a 1€ alle collezioni permanenti e a 1€ a tutte le mostre temporaneedi GAM, MAO e Palazzo Madama: un incentivo a trascorrere la festa patronale all’insegna della cultura, fra i capolavori dell’arte […] LEGGI TUTTO

Da San Pietro a Palazzo Madama.

16 Giugno 2022 Anna 0

« [Ugo da Carpi]  sebbene mediocre pittore, fu nondimeno in altre fantasticherie d’acutissimo ingegno. E perché, come ho detto, fu costui dipintore, non tacerò ch’egli dipinse a olio senza adoperare pennello, ma con le dita, e parte con suoi altri instrumenti capricciosi una tavola che […] LEGGI TUTTO

1 2 3