“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

DELTA, di Michele Vannucci

27 Marzo 2023 Anna 0

Là dove il Po dilaga e si apre al mare,  e acqua, fango e condizioni climatiche avverse hanno indurito la pelle e il cuore di chi  abita quel territorio, Osso (Luigi Lo Cascio) e la sorella Nina svolgono il ruolo di guardie ittiche volontarie. Nelle […] LEGGI TUTTO

Impressionisti tra sogno e colore

24 Marzo 2023 Giulia 0

Impressionisti tra sogno e colore è il titolo della mostra visitabile al Mastio della Cittadella di Torino dall’11 marzo al 4 giugno 2023. L’esposizione torinese non si propone come un insieme di dipinti allineati l’uno accanto all’altro, ma come un insieme di opere organico che […] LEGGI TUTTO

Elliott Erwitt a Stupinigi

20 Marzo 2023 Anna 0

Forse perché la cucina è uno dei luoghi più vissuti della casa, sono in mostra nelle antiche cucine della Palazzina di Caccia di Stupinigi molti scatti inerenti l’idea di famiglia, realizzati lungo settant’anni  dal celebre fotografo nato a Parigi, ma naturalizzato americano. Di origini russo-ucraine, […] LEGGI TUTTO

Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus

15 Marzo 2023 Giulia 0

Sabato 18 e domenica 19 marzo  la Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus – Centro di Produzione Teatrale presenta due spettacoli. Sabato 18 alle ore 20.45 e domenica 19 marzo alle ore 16.30 torna in scena l’opera-dibattito sulla legalità di Giulia Minoli e Emanuela Giordano […] LEGGI TUTTO

Confini della libertà

15 Marzo 2023 Giulia 0

Si intitola “Ai confini della libertà” l’edizione di quest’anno della Biennale della democrazia che si terrà a Torino dal 22 al 26 Marzo. E’ alla sua ottava edizione e si è spesa, in questi anni, a declinare i valori della partecipazione, dell’impegno, della legalità e […] LEGGI TUTTO

Mrs England di Stacey Halls

14 Marzo 2023 Cristina Bozzo 0

La voce narrante di questo romanzo, intenso e coinvolgente che si legge tutto d’un fiato, è quella di Ruby May, bambinaia diplomata al  prestigioso Nordland Institute di Londra, ed è ispirata ad una storia vera accaduta a Birmingham a fine ottocento. In un giorno del […] LEGGI TUTTO

Tempi Difficili

11 Marzo 2023 Giulia 0

Nei primi mesi del 2021, Biennale Tecnologia aveva offerto al pubblico la prima edizione di “Tempi difficili”, una serie di lezioni online di autorevoli studiosi pensate per aiutare a comprendere – in maniera fortemente interdisciplinare – la pandemia Covid-19. Fino a oggi le lezioni di […] LEGGI TUTTO

Musei di classe

8 Marzo 2023 Cristina Bozzo 0

Promosso dall’area Scuola e Università dell’Unione Industriali Torino e realizzato con il sostegno economico della Camera di commercio di Torino e di Lavazza, il progetto Musei di Classe nasce con l’obiettivo di far conoscere al mondo della scuola i diversi patrimoni museali e archivistici di origine aziendale presenti sul nostro territorio […] LEGGI TUTTO

1 13 14 15 16 17 36