“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Brava gente

24 Novembre 2024 Giulia 0

E’ una periferia cittadina che si preferirebbe ignorare la protagonista di “Brava gente”, l’ultimo libro di Margherita Oggero. Il titolo, come ha ricordato l’autrice nella presentazione avvenuta al “Caffè Letterario”, ci riporta a quel “Italiani brava gente” che, come i fatti raccontano, non corrisponde al […] LEGGI TUTTO

Parliamo di ambiente  con Chiara Monzani

23 Novembre 2024 Anna 0

“Con la crisi climatica non è a rischio il futuro del pianeta, ma quello della specie umana”.  Lo afferma  con la consapevolezza fornita dagli studi ingegneria energetica  Chiara Monzani, una delle anime nonchè coordinatrice del progetto Fare Eco: Conoscere, Cooperare, Cambiare, organizzato dal Gruppo Ambiente […] LEGGI TUTTO

Fare Eco per la sostenibilità domestica

23 Novembre 2024 Anna 0

 Salvando l’ambiente  salviamo il futuro. Ha aleggiato questo claim nel corso del terzo appuntamento di Fare Eco: Conoscere, Cooperare, Cambiare, il progetto organizzato dal Gruppo Ambiente dell’associazione Sportidea Caleidos per aumentare la consapevolezza sull’impatto ambientale delle nostre azioni quotidiane. Nella serata del 21, a Cascina […] LEGGI TUTTO

Il Sindaco alla Miniera Culturale

22 Novembre 2024 Gianpaolo 0

Nell’ambito della rassegna che si tiene periodicamente alla Miniera Culturale nella Chiesetta di Via Col di Lana, il 19 scorso si è svolto un incontro con il Sindaco Lo Russo. L’occasione è stata un omaggio a Paolo Griseri, recentemente scomparso, con la presentazione di un […] LEGGI TUTTO

Il Museo del Risparmio

22 Novembre 2024 Giulia 0

Non è molto conosciuto ma a Torino esiste ormai da 12 anni, un Museo del Risparmio. Nato per aiutare chi nella vita quotidiana, sempre più influenzata da decisioni collegate alla finanza, al credito e alla previdenza, riscontra crescenti difficoltà nella gestione del proprio denaro. Il […] LEGGI TUTTO

42 Torino Film Festival

21 Novembre 2024 Anna 0

Ai nastri di partenza il 42 Tff. Si svolgerà dal 22 al 30 novembre 2024 e  – sotto la direzione del regista, attore, produttore Giulio Base – mantiene lo spirito cinefilo e autoriale del passato e al tempo stesso strizza l’occhio al glamour con la presenza di […] LEGGI TUTTO

I dischi del sole e  Oro e contanti

20 Novembre 2024 Anna 0

Mercoledì 20  novembre ore 21 omaggio a Giovanna Marini con la proiezione del documentario I Dischi del Sole di Luca Pastore: l’etichetta discografica rappresenta una delle più importanti esperienze di ricerca, documentazione e diffusione di musica e cultura popolare italiane. I legami del gruppo di […] LEGGI TUTTO

La Testimone – Shahed, di Nader Saeivar

20 Novembre 2024 Anna 0

Il Film Premio degli spettatori – Armani beauty, Orizzonti Extra, all’ultimo Festival di Venezia, La testimone – Shahed sarà presentato In prima visione nella nostra città al Cinema Agnelli: 24 novembre ore 18 e 21 25-26-27 novembre ore 21 e alla sala Baretti: 23 novembre […] LEGGI TUTTO

Mai più senza

20 Novembre 2024 Giulia 0

Un giornale satirico di sinistra di parecchi anni fa, tra le divertenti rubriche ne aveva una dall’azzeccato titolo “Mai più senza”. In essa si portavano alla conoscenza del lettore oggetti di recente produzione e di dubbia utilità che spingevano il lettore stesso a giustificare il […] LEGGI TUTTO

Raperonzolo

17 Novembre 2024 Loredana Pilati 0

Da pochi giorni è arrivato in libreria una nuova edizione illustrata di “Raperonzolo”, il capolavoro dei fratelli Grimm, reinterpretato dalla maestria visiva di Ericavale Morello e accompagnato dalla traduzione accurata di Bruno Berni. Un gioiello editoriale si aggiunge alla collana Incanti e Destini di Camelozampa, […] LEGGI TUTTO

1 7 8 9 10 11 146