“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Festival delle Migrazioni 2024

6 Settembre 2024 Giulia 0

Al via da mercoledì 18 settembre2024 la sesta edizione del Festival delle Migrazioni, cinque giorni di incontri, spettacoli, concerti, laboratori e appuntamenti conviviali, la maggior parte dei quali a ingresso gratuito. Un festival diffuso a Torino tra San Pietro in Vincoli, Scuola Holden, Polo del […] LEGGI TUTTO

Venezia 81: genitori e figli.

4 Settembre 2024 Anna 0

Tra i titoli da tenere presenti  per le prossime visioni nelle sale cittadine, alcuni affrontano in modo significativo il tema delle  dinamiche familiari. Mon inseparable  (Orizzonti) è il primo lungometraggio della regista Anne-Sophie Bail. Apparentemente indivisibili come la coppia di pappagalli  Agapornis che hanno in casa, sono […] LEGGI TUTTO

Vicini a Venezia 81: si entra nel vivo

2 Settembre 2024 Anna 0

A non arrivare al Lido dall’inizio si  perdono  i titoli  (e i red carpet, se interessati) più di richiamo, piazzati appositamente a inaugurare la kermesse. Rimandiamo quindi alle sale d’inverno: l’esangue Angelina Jolie, pare impeccabile Maria (Callas) di Pablo Larrain, il film evento Beetlejuice Beetlejuice – […] LEGGI TUTTO

I videogiochi alla Mole

5 Luglio 2024 Anna 0

Non aveva mai visto un posto così affascinante e potrebbe inserirlo in un  videogame. A parlare in  termini entusiastici della Mole di Torino, è David Cage, all’inaugurazione della VIDEO GAME ZONE, una tra le prime sezioni museali permanenti  dedicate al mondo video ludico. Allestita in […] LEGGI TUTTO

Change! Ieri, oggi, domani. Il Po

1 Luglio 2024 Anna 0

“Un grande albero le cui radici sono il delta, i cui rami e frutti sono gli affluenti e i laghi” : è il Po nelle parole del direttore di Palazzo Madama Giovanni Carlo Federico Villa, pronunciate descrivendo  il progetto espositivo della Sala del Senato di […] LEGGI TUTTO

Dolore cronico e appropriatezza prescrittiva

24 Giugno 2024 Gianpaolo 0

La tavola rotonda che si è tenuta il 21 scorso presso il NH Collection Santo Stefano Torino, a cura di Motore Sanità verteva sul tema “Appropriatezza prescrittiva e corretta informazione nella gestione del Dolore Cronico”. Cefalee, artrosi del ginocchio, dell’anca, della spalla. E poi – […] LEGGI TUTTO

Teatri e Teatrini

24 Giugno 2024 Anna 0

A Palazzo Madama, in Corte medievale, è stata allestita  la mostra Teatri e teatrini. Le arti della scena tra Sette e Ottocento nelle collezioni di Palazzo Madama, a cura di Clelia Arnaldi di Balme. L’esposizione è dedicata alla storia del teatro e al mondo complesso che […] LEGGI TUTTO

Vivere Mirafiori-Intervista al Presidente

24 Giugno 2024 Gianpaolo 0

Lo slogan è: “Un gruppo di cittadini che vogliono prendersi cura del territorio“. Abbiamo già annunciato la nascita dell’Associazione “Vivere Mirafiori”. Ce ne parla adesso Pier Carlo Devoti che ha una lunga storia di militanza nella promozione dell’aggregazione sociale e della partecipazione civica, canoni fondativi […] LEGGI TUTTO

A proposito di  Margaret Bourke-White

19 Giugno 2024 Anna 0

Quando, da ragazza, fu colpita  dall’eccezionalità della figura di questa icona del fotogiornalismo,  Monica Poggi – curatrice e responsabile di tutte le mostre di Camera – non immaginava  che qualche anno dopo avrebbe avuto il piacere di raccogliere 150 scatti realizzati da Margaret Bourke-White ( 1904 […] LEGGI TUTTO

1 14 15 16 17 18 146