“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

LiberAzioni 2023

7 Ottobre 2023 Anna 0

LiberAzioni  coinvolge in sezioni di concorso parallele detenuti e liberi e fa lavorare congiuntamente per le proprie giurie professionisti del settore cinematografico, artistico e letterario insieme ai detenuti della Casa Circondariale Lorusso e Cutugno: il carcere di Torino. La quarta edizione di LiberAzioni parte lunedì 9 […] LEGGI TUTTO

Al Mao: Trad u/i zioni d’Eurasia 

5 Ottobre 2023 Anna 0

La mostra Trad u/i zioni d’Eurasia allestita dal 5 ottobre 2023 al 1 settembre 2024 al MAO, Museo d’Arte Orientale di Torino, illustra gli scambi culturali avvenuti tra Asia ed Europa nel corso di duemila anni di storia. Attraverso una selezione di manufatti si vede […] LEGGI TUTTO

The Palace, di Roman Polanski

5 Ottobre 2023 Anna 0

Chi era ragazzo negli  anni ‘60 ricorda le aspettative riposte nel 2000: sulla Terra  la vita degli umani sarebbe stata alleggerita da mille confort tecnologici, da  benessere diffuso, dalla presenza di servizievoli robot e la possibilità di muoversi tranquillamente nello spazio. Insomma quel futuro prefigurato […] LEGGI TUTTO

Felicità,  di Micaela Ramazzotti

30 Settembre 2023 Anna 0

“L’infelicità dura a lungo, la felicità è un attimo e occorre saperlo cogliere”. E’ un pubblico coinvolto e toccato nelle corde più intime quello che ha assistito l’altra sera, al cinema Ambrosio, alla proiezione di Felicità, con la presenza della neoregista. Il cuore narrativo del […] LEGGI TUTTO

Tutto è qui di Silvia Luciani 

29 Settembre 2023 Anna 0

“Il film documentario è una riflessione sulla bellezza mai perduta del territorio dei Monti Azzurri e dei Sibillini, – ha dichiarato la regista – attraversati dalle storie dell’educatrice Federica Di Luca, con i bambini dell’asilo nella yurta, e di Maria Rossi che vive nel container […] LEGGI TUTTO

Marcia Laras il 2 Ottobre

29 Settembre 2023 Anna 0

Riceviamo da una nostra lettrice e volentieri pubblichiamo: Giuseppe Laras (Torino, 1935 – Milano, 2017), è stato una personalità che ha vissuto a Torino un momento cruciale della sua esistenza e che una volta adulto è diventato  figura di riferimento dell’ebraismo italiano e iniziatore di […] LEGGI TUTTO

Portici di Carta 2023

27 Settembre 2023 Loredana Pilati 0

Giovedì scorso, il 21 settembre, la città di Torino ha ospitato la conferenza stampa dell’iniziativa “Portici di Carta” nella sua edizione 2023, che si svolgerà nel centro cittadino durante il weekend del 7 e 8 ottobre. L’evento, presentato presso l’Oratorio di San Filippo Neri, ha […] LEGGI TUTTO

1 35 36 37 38 39 146