“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Cosa ci racconta la Fiera A&T

16 Febbraio 2025 Gianpaolo 0

A&T Torino quest’anno si è proposta come Fiera del “Make in Italy”, ossia evento dedicato alla manifatturiera dove, accanto all’esposizione delle tecnologie più avanzate e al trasferimento delle conoscenze e delle esperienze, si “fa l’industria italiana”. Dal 12 al 14 febbraio, l’Oval Lingotto è diventato […] LEGGI TUTTO

Visitate l’Italia!

15 Febbraio 2025 Anna 0

C’è stato un tempo in cui i più bei panorami del nostro Paese – che oggi definiremmo “instagrammabili”  – venivano dipinti da importanti illustratori e pittori e successivamente riprodotti in stampa litografica come affiches pubblicitarie.  Marcello Dudovich, Luigi Boccasile, Ettore Tito, Ettore Ximenes, Galileo Chini, non sono […] LEGGI TUTTO

FolleMente, di Paolo Genovese

10 Febbraio 2025 Anna 0

Chi si  avvia da adulto al primo appuntamento, ha certamente  il timore di muoversi in modo sbagliato: l’incontro con l’altro presenta una sfilza di incognite snervante, a cui  si risponde  con  reazioni decise al momento, spesso imprevedibili a se stessi. Accade anche a Laura e […] LEGGI TUTTO

L’anniversario

9 Febbraio 2025 Giulia 0

Ci sono delle storie che per quanto dolorose sono raccontate così bene, con tale maestria nell’uso del linguaggio e dei tempi narrativi, da scatenare sentimenti forti, da non sapersene più allontanare. E’ il caso di “L’anniversario” di Andrea Bajani. Alla lettura del suoi precedente romanzo […] LEGGI TUTTO

Che cosa hai messo nel paniere?

6 Febbraio 2025 Giulia 0

Sapete quelle domande che uno si fa da una vita e, pur sapendo che sicuramente la risposta esiste, e sarà ampiamente motivata, non si riesce a trovarla nella proprio personale bagaglio di buon senso? Tra le molte oggi mi si affaccia questa: “Come e in […] LEGGI TUTTO

Seeyousound International Music Film Festival fa 11

4 Febbraio 2025 Anna 0

«Lo scorso anno abbiamo celebrato con orgoglio il decimo anniversario. Ora, però, inizia il compito più arduo: garantire al festival una nuova decade.» Con questo auspicio di  Carlo Griseri e Alessandro Battaglini, direttore e vicedirettore, è ai nastri di partenza l’edizione 2025 del Primo festival in […] LEGGI TUTTO

Onde di terra, di Andrea Icardi

2 Febbraio 2025 Anna 0

Bacialè, tavulinu, faccendiere, zitellaio: sono alcuni dei diversi modi regionali con cui nel passato si indicava il sensale di matrimoni,  intermediario tra le solitudini di giovani delle classi rurali nel nostro Paese. Langhe, 1973: per intercessione di un “bacialè”, Fulvia arriva  dalla Calabria,  per  sposare […] LEGGI TUTTO

I Leoni di Venezia

2 Febbraio 2025 Anna 0

Con I LEONI DI VENEZIA, il Museo Nazionale del Cinema di Torino rende omaggio alla straordinaria storia del festival cinematografico  più antico del mondo e al ruolo fondamentale che ha avuto e ha nel promuovere la settima arte,  ripercorrendo i film vincitori delle edizioni passate. Ogni mese, con la […] LEGGI TUTTO

Omaggio a Peter Weir

31 Gennaio 2025 Anna 0

“Abbiamo lavorato molto duramente per creare un ritmo allucinato e ipnotico, così da far perdere la consapevolezza degli eventi. Ci si ferma per fare il punto e si piomba in quell’atmosfera così chiusa. Ho fatto tutto quello che potevo per ipnotizzare lo spettatore e tenerlo […] LEGGI TUTTO

1 3 4 5 6 7 146