“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Serata sui quartieri della C8, 14 novembre

8 Novembre 2024 franco 0

Ia serata del 14 novembre prossimo, organizzata dal nostro giornale cittadino online e dalla Circoscrizione 8,  presso la sala  Punt e Mes del Museo Carpano di Eataly a Torino dalle 18 alle 20, è un convegno dal titolo, “LE TRASFORMAZIONI URBANE E SOCIALI NEI QUARTIERI DELLA CIRCOSCRIZIONE 8”. Saranno protagonisti […] LEGGI TUTTO

La tramvia Sassi-Superga

5 Novembre 2024 Cristina Bozzo 0

La storica tranvia a dentiera Sassi – Superga è unica in Italia nel suo genere: parte dalla Borgata Sassi per arrivare in cima alla collina , alla terrazza antistante la Basilica di Superga , il punto panoramico più iconico di Torino. È la continuazione di […] LEGGI TUTTO

Motori di comunità

11 Settembre 2024 Anna 0

Tra il 13 e il 15 settembre a Torino avrà luogo il Salone dell’Automobile 2024 e – contestualmente – Superottimisti  organizza un evento street dedicato al mondo dei motori, una videoinstallazione interattiva con musica dal vivo a due passi dalla Mole Antonelliana, realizzato in collaborazione […] LEGGI TUTTO

Il 13 maggio che cambiò l’Italia

20 Maggio 2024 Giulia 0

Il 12-13 maggio 1974 fu una data importante per l’Italia. Il referendum sul divorzio fu uno dei momenti cruciali della storia della Repubblica, un simbolo di cambiamento in un contesto segnato da profondi contrasti ideologici. Interrogati sulla possibilità di abrogare la legge che quattro anni […] LEGGI TUTTO

Ayrton Senna Forever

25 Aprile 2024 Anna 0

Si è aperta come una festa, con la performance di un gruppo di musicisti brasiliani, l’esposizione AYRTON SENNA FOREVER – la più grande e completa mai realizzata sul campione automobilistico. A trent’anni dalla  scomparsa nel tragico incidente a Imola il primo maggio 1994, una narrazione, […] LEGGI TUTTO

Per un 25 aprile di libertà

24 Aprile 2024 Anna 0

“Siamo di nuovo alla vigilia dell’anniversario della Liberazione dal nazifascismo. La parola che la Presidente del Consiglio si rifiutò di pronunciare palpiterà ancora sulle labbra riconoscenti di tutti i sinceri democratici, siano essi di sinistra, di centro o di destra”. Il monologo di Antonio Scurati […] LEGGI TUTTO

Cascina per il 25 aprile

16 Aprile 2024 Cristina Bozzo 0

Per celebrare il 79 anniversario della Liberazione, la Fondazione Cascina Roccafranca organizza Cascina per il 25 aprile, una rassegna di eventi culturali che prevede testimonianze, film, letture, incontri, per tenere vivo il ricordo di uno dei momenti più importanti della nostra storia. L’iniziativa è realizzata […] LEGGI TUTTO

La cosa pubblica

23 Marzo 2024 Cristina Bozzo 0

Lunedì 25 marzo alle ore 17,30  presso la Biblioteca civica centrale di Torino, via della Cittadella 5, si terrà la presentazione del catalogo: La cosa pubblica – Salute, lavoro e società nelle collezioni storiche dell’Università e del Politecnico di Torino a cura di Annalisa Barbara Pesando, […] LEGGI TUTTO

Giacomo Matteotti . L’Italia migliore

19 Marzo 2024 Cristina Bozzo 0

Federico Fornaro,  giornalista e politico italiano, ha pubblicato in questi giorni la biografia completa e aggiornata di Giacomo Matteotti nel libro intitolato “Giacomo Matteotti. L’Italia migliore”. In questo libro, Fornaro analizza il pensiero e la statura morale di Matteotti, andando oltre la sterile celebrazione del […] LEGGI TUTTO

“I Magnifici TorinoSette”

14 Marzo 2024 Giulia 0

Il sempre suggestivo Museo del Risorgimento ospita l’esposizione di copertine del settimanale “Torino 7” della Stampa che ci hanno accompagnato attraverso gli ultimi 36 anni. La storia recente della città riportata attraverso fatti salienti che hanno attraversato il nostro recente passato cittadino. Troviamo la prima […] LEGGI TUTTO

1 2 3 4 22