“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

non so perchè non ho fatto il pittore

8 Marzo 2023 Anna 0

La Fondazione Circolo dei lettori ha ideato e realizzato con la GAM e il Museo Nazionale del Cinema una mostra a cura di Luca Beatrice ed Elena Loewenthal. Il progetto espositivo  è costruito su una serie di opere provenienti da casa Moravia, dalla raccolta della Gam e da collezionisti […] LEGGI TUTTO

Fare il cinema a Torino

6 Marzo 2023 franco 0

Torino città del cinema? Questo è il tema di giovedì 9 marzo nell’ambito della mostra “La Magia della Luce” Realizzare un film a Torino dopo gli anni ’50 quando tutto il baricentro industriale cinematografico si spostò a Roma per esplicita volontà del regime fascista con […] LEGGI TUTTO

Torino città dell’auto-Episodio 2

5 Marzo 2023 Gianpaolo 0

Per raccontare la sua versione della Torino città dell’auto alle origini (https://www.vicini.to.it/2023/03/lauto-a-la-magia-della-luce/), Paolo Griseri parte dai luoghi della sua infanzia. “Quello dove siete voi ora, la Villa Amoretti, era un luogo di villeggiatura”. Aperta campagna, “mia nonna ci pascolava le oche”. Un luogo salubre, poco […] LEGGI TUTTO

8 marzo con la Fondazione Torino Musei

5 Marzo 2023 Anna 0

La Fondazione Torino Musei celebra la Giornata internazionale della donna proponendo  una serie di appuntamenti culturali gratuiti. Dalla promozione sono escluse le mostre temporanee con biglietteria separata. A partire da domenica 5 marzo e fino a domenica 12 marzo i tre musei propongono inoltre visite guidate tematiche, a cura di Theatrum Sabaudiae, e […] LEGGI TUTTO

Eve Arnold. L’opera 1950-1980

5 Marzo 2023 Giulia 0

Eve Arnold è stata una fotografa americana che si ricorda soprattutto per i suoi scatti a divi del cinema, tra cui, le più famose quelle a Marylin Monroe. Peccato, perché nella sua lunga carriera artistica la Arnold ha spaziato tra tantissimi soggetti occupandosi di argomenti […] LEGGI TUTTO

L’Auto a “La magia della luce”

5 Marzo 2023 Gianpaolo 0

Giovedì 2 marzo scorso a “La magia della luce”, rassegna sulla storia della pellicola in corso presso la biblioteca Villa Amoretti, era di scena l’ Auto. Quella con la A maiuscola che ha alimentato e condizionato le nostre vite di torinesi per più di un […] LEGGI TUTTO

Giulia di Barolo e la scuola

5 Marzo 2023 Giulia 0

Una mostra dedicata alla marchesa Giulia Falletti di Barolo nelle sue attività dedicate alla scuola dal 25 marzo al MUSLI – Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia. La marchesa forte delle esperienze condotte tra il 1818 ed il 1825 fra le detenute e […] LEGGI TUTTO

Seeyousound 9-3

3 Marzo 2023 Anna 0

L’edizione 2023 del festival si è chiusa con due opere all’insegna della celebrazione del potere della musica. Il sorprendente documentario In the court of The Crimson King: King Crimson at 50, di Toby Amies ripercorre i cinquant’anni di storia di uno dei gruppi più iconici […] LEGGI TUTTO

Carnevale per l’ambiente di CIT TURIN

2 Marzo 2023 Anna 0

Nell’ambito delle iniziative per festeggiare il Carnevale 2023 l’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC), la Fondazione Merz e Comàla organizzano un momento d’incontro fra realtà socio-culturali attive sul territorio e la cittadinanza all’insegna della convivialità e del divertimento per riflettere sul futuro del nostro pianeta a ridosso dello sciopero globale per il […] LEGGI TUTTO

1 20 21 22 23 24 28