“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Torino la città al lavoro

15 Aprile 2023 Anna 0

Vittorio Zumaglino (Torino 1904 –1967), noto anche come Zuma, è stato giornalista del quotidiano “La Stampa” e fotografo: realizzò  reportage  del Giro d’Italia e del Tour de France, raccontò i cambiamenti di  Torino tra gli anni ’30 e ’50, riprendendo cantieri, stabilimenti, macchine,  uomini e […] LEGGI TUTTO

Incontro con il direttore della fotografia Daniele Nannuzzi

18 Marzo 2023 Anna 0

I versi di  Giambattista Marino ben si addicono  all’emozione che deve suscitare il cinema, com’è nella convinzione del direttore della fotografia Daniele Nannuzzi. Già presidente dell’Associazione Italiana Autori della Fotografia Cinematografica (A.I.C.), tra i suoi lavori ricordiamo El Alamein – La linea del fuoco con […] LEGGI TUTTO

Cambiar vita con il rugby

16 Febbraio 2023 Anna 0

Drola in dialetto piemontese significa “cosa strana”, come può esserlo la pratica del rugby   avviata  nella Casa Circondariale “Lorusso e Cutugno” di Torino. Iniziativa intrapresa nel 2011, primo esempio in Italia e in Europa, all’epoca della direzione di Pietro Buffa che accolse la proposta di un […] LEGGI TUTTO

Terezin, il ghetto modello di Eichmann

15 Gennaio 2023 Anna 0

La mostra fotografica “Terezin, il ghetto modello di Eichmann” di Renzo Carboni verrà inaugurata Giovedì 19 gennaio, alle ore 20.45 a Cascina Roccafranca, via Rubino. Nel corso della serata  sarà anche proiettato il docufilm “Teresienstadt, la città che Hitler regalò agli ebrei”, di Jan Ronca, […] LEGGI TUTTO

Due parole con un “ragazzaccio”.

6 Dicembre 2022 Anna 0

Alessandro Bisegna, torinese, 23 anni  è il talentuoso protagonista di Ragazzaccio, il lungometraggio realizzato da Paolo Ruffini,  attore e conduttore televisivo, ma anche sceneggiatore e regista. Dedicato a ”tutti i ragazzi intelligenti che non si applicano” – il film racconta di un adolescente con comportamenti […] LEGGI TUTTO

Michele Placido al Massimo

14 Novembre 2022 Anna 0

“Pochi ma buoni”. Michele Placido ha salutato così,  domenica 13 novembre, gli spettatori della proiezione del suo ultimo lavoro, L’ombra di Caravaggio, alla Sala 1 del Cinema Massimo, meno numerosi forse perché all’Allianz Stadium nelle stesse ore si giocava la partita Juventus-Lazio.  ll film è […] LEGGI TUTTO

Una regista ligure a Torino

23 Ottobre 2022 Anna 0

“Il cuore di questi liguri in fondo è morbido e accogliente. Se riesci ad arrivarci…” E’ tutto ligure il godibile film “Il morso del ramarro”, della regista  Maria Lodovica Marini: girato nel Golfo del Tigullio, è tratto dall’omonimo best seller della scrittrice chiavarese Valeria Corciolani, da […] LEGGI TUTTO

Contemporanea Film Festival: Focus Ucraina

5 Ottobre 2022 Anna 0

Guerra, fame, paura, distruzione, dolore, rifugio. La guerra scoppiata nel cuore dell’Europa  il 24 febbraio ha aperto la 1^ edizione del Contemporanea Film Festival come soggetto del documentario Another Night (24’) realizzato da Daryna Snizhko, in dialogo con la storica Marcella Filippa. La giovane ucraina […] LEGGI TUTTO

La Cina degli anni ’80 al Mao

13 Settembre 2022 Anna 0

“La Cina mi si presentava come uno straordinario bazar di oggetti, scene e comportamenti non omologati tra i nostri cliché culturali”. Andrea Cavazzuti, nato a Carpi (Modena), laureato in Lingua e Letteratura Cinese, fotografo, video maker e regista, all’inizio degli anni ’80 arriva in Cina.  […] LEGGI TUTTO

1 2 3 4 5 6 12